Vola come una libellula leggera.
Le sue gambe ricoperte di tule rosa si muovo delicatamente. Le punte battono l’ora come un orologio in lontananza. E lei balla …
Leggera come una libellula su un campo rosso di papaveri. Danza da un fiore all’altro alla ricerca del nettare della vita.
Balla la ballerina, balla con il cuore colmo d’amore per il suo innamorato esiliato. È scappato dal suo paese perché contrario al regime e al suo governo freddo e insensibile alla vita. È in un posto lontano, lontano dal sua amata e dalle persone a lui care, e soffre per questo distante amore.
Un’ingiustizia questa che traspare dalla danza delicata della sua innamorata, che leggera vola come una libellula.
Delicata, ma forte la libellula vola da un posto ad un altro, senza mai fermarsi. Lotta con tutte le sue forze per sopravvivere e viaggia oltre ogni suo battito d’ali.
Un po’ come la nostra ballerina che non smette di ballare e di ricordare l’amore per il suo innamorato, sperando un giorno di riabbracciarlo e riamarlo alla luce del sole. Un sole che illumina la stanza del dormitorio, dove la ballerina balla leggera come una libellula.
Il sole che illumina il campo di papaveri dove lei vola libera e felice, pronta a rincorrere il suo amore.
- Eliot - 25 Luglio, 2020
- Eliot e la paura – i personaggi prendono forma - 23 Luglio, 2020
- Eliot e la Paura - 22 Luglio, 2020
- Tiny e la giornata al fiume - 21 Luglio, 2020
- Vola come una libellula - 20 Luglio, 2020
Ciao social-media-con-valigia, mi è piaciuta molto l’immagine della ballerina che danza come una libellula. Sarei curiosa di sapere cosa stavi ascoltando : )
Il mio consiglio riguarda lo stile: la lettura del testo non scorre leggiadra come una libellula, a causa delle ripetizioni di parole e concetti, oltre all’andamento un po’ forzato di alcune frasi.
In realtà credo che questo scritto sia più adatto alla poesia: perché non provi a limarlo per far risaltare ancora di più le immagini e il messaggio?