Risultati concorso: 21 voti ricevuti
Descrizione dell’autrice:
La storia e i ricordi di due personaggi molto diversi, vissuti in epoche distanti, si intrecciano attraverso la voce narrante della terza protagonista, che li ha vissuti entrambi, e li celebra attraverso queste pagine. Un viaggio attraverso un secolo, attraverso la vita e la morte, sullo sfondo dei cambiamenti sociali del ‘900, fino a giungere alle difficoltà e alle domande del nuovo secolo e della generazione X.
Commento della Redazione di Geeko Editor:
Una intensa narrazione in prima persona che alterna interessanti riflessioni a storie che spaziano tra luoghi e tempi differenti: da Palermo negli anni ’30 a Genova nel Secondo Dopoguerra, da Pennabilli, paesino al confine tra Marche ed Emilia, negli anni ’90, all’Emilia Romagna di oggi, con le sue suggestioni e le sue contraddizioni. L’autrice tratteggia con sensibilità i ritratti di Agnese, Nerino, Nicola e molti altri personaggi che catturano per la loro umanità imperfetta e commovente.
- Racconti di viaggio – Vi porto in viaggio nella Praga dei libri - 7 Gennaio, 2019
- Cronache del treno (e dei giovani galanti) - 20 Novembre, 2018
- Hai capito cosa ti ho detto? - 16 Novembre, 2018
- Io sono come un cane - 15 Novembre, 2018
- Noi siamo sempre sotto il cielo con un cane amico - 9 Ottobre, 2018
- Scrivi - 21 Maggio, 2018
Braavaaa…
Credo nel viaggio attraverso i secoli delle anime, ciascuna con la sua propria memoria, se ne ho interpretato il senso, penso che mi piacerebbe leggere questo romanzo.
Ciao Lady Sheldon, se ti interessa la spiritualità, credo che il mio racconto ha buone chances di piacerti 🙂 grazie per il tuo voto, a presto
Scrivi molto bene. Nell’estratto ci sono alcuni passaggi davvero delicati e ben narrati. Mi piacciono le tematiche, in particolare quelle relative alla storia di Tenore e di sua figlia Agnese. Si sente che hai vissuto davvero molto di quanto hai scritto. Utilizzi anche termini e periodi immaginifici. “Ho gli occhi pieni di quelle piastrelle”; “il cattivo tempo in Emilia è come un cameo di qualche famoso attore all’interno di un film”…
I passaggi sotterranei nutrono della mia più profonda stima.
Grazie @inverosimilmente, mi fa molto piacere!