Proprio qualche giorno fa qui su Geeko è apparso un bell’articolo su come sfruttare al meglio il proprio blog e uno dei consigli era di scrivere sempre qualcosa che sia al tempo stesso utile e interessante per il pubblico. Ecco, in barba a tutto ciò (anche se credo che sia giustissimo!) mi metto oggi a pubblicare un post che sarà utile principalmente a me, ovvero una rassegna stampa del mio romanzo “Cronache da un anno italiano”.
In queste ultime settimane diverse persone hanno letto il mio romanzo e tra loro qualche bookblogger o bookistangramer ha lasciato delle recensioni nel web; ho il terrore (perché ho un disturbo ossessivo-compulsivo legato alla memoria e alla catalogazione del passato) di perdermele, quindi ho deciso di fare una bella lista (adoro le liste!) da aggiornare man mano che ne arriveranno altre (si spera).
Partiamo con le danze!
Recensioni dei lettori su Geeko Editor
Recensione di tuttacolpadiunlibro su Istangram
Recensione di La gatta di Biblioteca su Per aspera ad libros
Recensione di Fallinbooks
Se ne trovate altre in giro, segnalatemele così che possa aggiungerle.
Per il resto, ho intenzione (secondo i buoni consigli dei Geeki) di riprendere in mano questo blog e pubblicare almeno un articolo al mese in cui parlare un po’ del romanzo, un po’ di scrittura in generale.
A presto!
- Rassegna stampa “Cronache da un anno italiano” - 15 Ottobre, 2018
- La tecnica di scrittura creativa “Show, don’t tell”, con qualche esempio pratico dal mio romanzo - 9 Settembre, 2018
- IL SOLE NUDO di Isaac Asimov – ovvero sfidare le proprie paure e trovare la bellezza - 1 Giugno, 2018
- l’Impiantata - 16 Maggio, 2018
- PERCHE’ GLI ADOLESCENTI – LA DISSOCIAZIONE FISIOLOGICA MI AFFASCINA - 1 Maggio, 2018
- Cronache da un anno italiano - 5 Luglio, 2018