I racconti di inverosimilmente
Storie, saggi e racconti autopubblicati
Profilo di inverosimilmenteHai ancora voglia di occupare il mio tempo?

VALERIO Il silenzio che avvolge la zona industriale aumenta il mio stato d’ansia. Ho preso coraggio. Ci troveremo nei pressi della stessa biblioteca di vent’anni fa. Io ti riconoscerò, come potrei fare altrimenti. Eri la ragazza che amavo e per cui avrei fatto follie. Non so se farai lo stesso, se mi riconoscerai. Ero uno […] [..]
06-Feb-2019
Buongiorno

Netturbini romantici raccolgono sogni gettati via, appena consumati e/o lasciati a metà. Tra i secchi e i sacchi neri della vita, ci sono i resti, differenziati o no, delle giornate apocalittiche. Pane sprecato! Panettieri orientali impastano montagne bianche che sfameranno tra qualche ora, bocche di ogni tonalità senza badare al colore; o resteranno ad indurire […] [..]
14-Gen-2019
Una storia importante – Racconto tridimensionale

Allora sincronizzo la musica e metto in loop la versione di Giorgia di “Una storia importante”. Devo scrivere un capitolo del libro. E come sempre mi serve della musica. Pronto. Ecco l’idea. I miei due scrittori, Andrea e Gioia, devono far incontrare i lori personaggi Pier e Roberta. Un grigio cielo è un campo di […] [..]
26-Dic-2018
La pelota e la gamba – Settima Puntata – Ed oggi come allora

Quando atterri a Capodichino sorvoli il golfo; lo tagli in due andando verso est. Tutto il nostro viaggio è stato verso est. Di notte non si vede il colore del mare ma si percepisce l’ombra del Vesuvio che sorveglia la città. Sta lì e sembra ammonirti. Napoli è una stronza, ma occhio a trattarla male. […] [..]
La pelota e la gamba – Sesta Puntata – Y que heroicos, sabremos cumplir

Cosa importa. Ormai sono un vecchio. Continuare a celare i miei schemi e i miei scheletri non ha più senso. Quanto mi resta ancora da vivere? Un mese, un giorno o supererò i cent’anni? Non importa. È venuto il momento di smetterla. Sento una voce che chiede permesso. Carmelita lo fa entrare. Gli faccio eco. […] [..]
La pelota e la gamba – Quinta Puntata – Y muriendo, también ¡Libertad!

Così mi ha mentito. Lei era una promessa del calcio sudamericano. Perché? Non ne parlo mai volentieri. In molti credono che sia una legenda metropolitana, che mi sia inventato tutto dopo l’ennesima ubriacatura, così quando ho cambiato la versione dei fatti e non racconto più del provino e del contratto pronto da essere firmato. Se […] [..]
La pelota e la gamba – Quarta Puntata – El Botija

E voi come vi chiamate? Renato Pozzo, sono un giornalista di un quotidiano regionale italiano. E come siete arrivato fino a mio marito? Ho amici che lavorano in giornali locali a Montevideo, chiedevo delle informazioni in giro per un reportage e il nome di suo marito insieme con quello della città di Salto è venuto […] [..]
La pelota e la gamba – Terza Puntata – La donna il sogno ed il grande incubo

Poi cado. Mi ferisco la fronte. Sangue, che fuoriesce. I ragazzi mi aspettano e non c’è nessuno qui che può darmi una mano. Cerco il bastone ma è troppo lontano. Allora provo a strisciare per terra, ma non riesco a muovermi. Il sole mi acceca, mi sfinisce, mi stronca. Tutto intorno inizia ad essere contornato […] [..]
16-Nov-2018
La pelota e la gamba – Seconda puntata – Es el voto que el alma pronuncia

– Voi siete un giornalista non sto a raccontarvi di Schiaffino e Ghiggia, di Cavani o Forlan. Ma qui nella Plata, giocano tutti e ognuno è un campione a modo suo e a qualunque età. Bastano quattro sassi o dei rami che fanno da pali e i ragazzetti oggi imitano Cavani e Suarez, ieri imitano […] [..]
15-Nov-2018
La pelota e la gamba – Prima puntata – Di sublime entusiasmo infiammò

Dal maracanazo a Cavani. Viaggio alle origini del calcio uruguagio. In rete, dove ormai Wikipedia è la fonte di quasi tutte le ricerche, è possibile leggere le storie di alcuni dei grandi campioni uruguagi. Molti di questi hanno un elemento in comune, vengono da Salto. Un paese di circa centomila anime a 300 km […] [..]
14-Nov-2018
L’eclissi del secolo

Una volta questo parco pubblico era un velodromo. Io c’ero. Velocità diverse. Ciclisti su pista che sognavano il record dell’ora, cani levrieri dietro una lepre di gommapiuma e pattinatori incalliti, quando le rotelle non erano ancora in linea. E poi i concerti. Incredibile a dirsi ma anche a pensarsi. In quegli anni Peppino di Capri […] [..]
Basilico

Ci diamo appuntamento presso il reparto confetture, pur essendo entrambi diabetici. La vedo da lontano, i nuovi occhiali bifocali mi permettono di non cambiare montatura per leggere le etichette. Ada è bellissima. Non so cosa darei per portarla a casa e presentarla ai ragazzi. La clandestinità di quest’amore dovrà pur finire. Vorrei godermi questi […] [..]
27-Set-2018
Ritirata – quando parti sei sempre più carico, forse.

Quando la famiglia Zanni parte per le vacanze sembra debba andare in guerra. Il capofamiglia, il signor Ottavio odia dover caricare l’auto; sua moglie Orlanda infatti è compulsiva. Anche se vanno in vacanza da vent’anni sempre nella stessa località, fittando a nero sempre lo stesso appartamento, sembra debba partire per un safari in un territorio […] [..]
14-Set-2018
Costruire l’amore (riflessioni di un’aspirante scrittrice in treno o almeno fino alla stazione).

Viaggiare con la mente o viaggio nella mente pensando all'amore [..]
27-Lug-2018
Caterina

Stazione di Piazza Garibaldi. Il controllore chiude un occhio e mi fa passare. C’è una tacca vicino al tornello. Sotto quel segno i bambini possono entrare senza pagare. Anch’io non pago, pur non essendo più una bambina, pur avendo superato l’altezza minima da oltre cinquanta centimetri. Non ho i soldi per il biglietto ma l’uomo […] [..]
Tagliolini al Rosso dell’Amor Proprio

Una ricetta "gialla" macchiata dal rosso del vino. Condivido con voi il racconto con cui ho partecipato al contest di Seven Blog - categoria Peccati di Gola, classificandomi III nel 2017 [..]
19-Giu-2018
Fallo bene, nel bene e per il bene

Un piccolo racconto che potrebbe diventare più lungo, ho lo schema per renderlo un testo di 5/6 capitoli. Ma intanto questo è autoconclusivo... [..]
06-Giu-2018
Football Club Abbeveratoio

Ho scritto questo racconto un annetto fa per un progetto fotografico restato in porto. Spero di riprenderlo presto. Una serie di racconti su Napoli Est (periferia della periferia di Napoli). Ci sono alcuni termini in un napoletanto moderno... [..]
30-Mag-2018
Ciao Santiago

Ho scritto questo raccontino per un concorso... (non so ancora come è andato) ma perchè non postarlo anche qui? Ciao Santiago, ovunque tu sia adesso... [..]
07-Feb-2018
Una vita ed un’ora in più

Un'ora di ritardo...può cambiare scelte, far riflettere, immaginare, volare [..]
22-Gen-2018
Ti cercavo per ritrovarmi

Un racconto che parte da una splendida illustrazione di @Alessandra Loreti!
Io non ho fatto altro che metterci su delle parole. [..]
05-Gen-2018
Cercasi manutentore Orologi da torre, Clessidre e Meridiane

Un annuncio di lavoro adatto a questi tempi veloci, smart, free... [..]
In fondo al fondo del mio zaino

Con questo brano ho partecipato al contest di Scriba (Bottega Finzioni, scuola di Lucarelli) l'anno scorso. Il tema era il viaggio ed in particolare ho partecipato alla sezione bagaglio. Un micro racconto (meno di 1800 battute), sognante [..]
La morte: prima o poi è per sempre

Ludovico è abituato alle passeggiate notturne nel cimitero. Suo padre, ormai in pensione, era uno dei guardiani del grande cimitero della Certosa di Bologna. Io invece sono troppo spaventata dalle legende metropolitane che si tramandano tra adolescenti, ma l’ho lasciato vincere. Ho accettato. L’appuntamento è nel parcheggio, dove alcune coppiette si scambiano effusioni: con che […] [..]
All you need is love, but you do not know

Hai mai pensato di perdere una "chiavetta" con tutti i tuoi preziosi file? E se fosse l'inizio di una nuova avventura? [..]
L’inafferrabile leggiadria del glutine

Ho impiegato mesi di corteggiamento per invitarla a cena, a casa mia. Dopo milioni di scuse, la perseveranza ha vinto. Un tormento però mi affligge: cosa cucinare? Resto sul classico emiliano o digito gourmet in rete? Abbandono internet e mi perdo in dubbi amletici. Mi attacco alla cornetta e dopo decine di telefonate, mi aggiudico […] [..]
29-Set-2017
Iniziative e novità:
- PARTECIPA ALLA SETTIMANA DELL’ASPIRANTE SCRITTORE – Laboratorio gratuito di scrittura creativa dal 20 al 25 luglio
- Finalmente è onlineL’ABC DELLO SCRITTORE ESORDIENTE, il nostro videocorso di scrittura creativa e comunicazione culturale dedicato ad autori emergenti e aspiranti scrittori.
- Geeko Writing Week: una sfida per tutti i geeki scrittori, scrivere 1000 parole al giorno per sette giorni. Qui trovi tutti i racconti.
Post correlati:
Blog Aziendale
Blog Geeki
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti online