Che giorno è? Me lo chiedevo di nuovo stamattina mentre preparavo il caffé. So per certo che è sabato, perché mi sono svegliata con la sveglia del weekend e non con quella giornaliera, ma ho perso il conto dei giorni, maledizione. Potrebbe essere il primo sabato del mese, come l’ultimo, il 5 o il 18, […] [..]
Amore non è mai togliere ma è sempre moltiplicare. Non si smette di amare la persona a cui almeno una volta abbiamo detto ti amo, con cui abbiamo fatto l’amore, che ci ha dormito addosso e sulla quale abbiamo dormito addosso noi, che ci ha visti nudi, spettinati, assonnati e ci ha sentiti russare, o […] [..]
Giulia infatti, era certa che non avrebbe incontrato un altro Cal, che non avrebbe potuto amare di nuovo con la stessa intensità. Avrebbe incontrato altri uomini, certo, ma nessuno l’avrebbe completata allo stesso modo. Ormai non provava nemmeno a scacciare il suo pensiero o a cercarlo. Aveva perfino cancellato il suo numero dalla rubrica del […] [..]
Pensieri che, nonostante tutto, conducevano ad un’unica certezza.La certezza che più del caffellatte del bar sotto casa, più dei romanzi di Virginia Woolf, più del tramonto sul mare, più dei cornetti sfogliati fatti a mano da sua madre o della pasta all’uovo che le preparava sua nonna quando era piccola, più delle nuvole basse sul […] [..]
Giulia però si chiedeva come facessero i suoi a non accorgersi che c’era qualcosa che non andava. Lei se sua mamma era preoccupata o se suo padre avesse avuto una cattiva giornata lo capiva subito dai toni lenti, bassi, dalle domande brevi e dalle risposte secche. Possibile che i suoi avessero così tanta fiducia in […] [..]
Quando poteva, Giulia andava a trovarla portandole i fiori che le piacevano tanto ma lo sguardo di sua nonna era spento e triste. Sua madre le aveva detto che i dottori le avevano trovato un brutto male e che stavano facendo il possibile per guarirla ma dopo quella volta più Giulia chiedeva e meno risposte […] [..]
La famiglia di Giulia era all’oscuro di ciò che stava succedendo e della sua disperazione. Giulia aveva sempre avuto la mania di proteggere gli altri più di se stessa e per questo ogni sera non si sottraeva alle telefonate di sua madre, anche quando non ne aveva la forza e avrebbe potuto inventare delle scuse. […] [..]
Fino a che punto siamo disposti a rischiare? [..]
Sono seduto sulla stessa panchina dove un anno fa mi hai detto ti amo. Il panorama è lo stesso, stesso tramonto, stesso mare, stesse cabine, stesso suono dei gabbiani, forse c’è solo più vento. Quello che non è più lo stesso sono io. Oggi al posto del mio cuore c’è un livido, al posto dei […] [..]
L'estate che aiuta a crescere [..]
Non bisogna mai invidiare le vite degli altri, anche quando la nostra non è assolutamente come l'avevamo immaginata perché dappertutto c'è del bene, dappertutto c'è del male. [..]
Bisogna non smettere mai di credere nei sogni. [..]
Valeria è ad un bivio: non è soddisfatta a lavoro, sogna di costruire una famiglia sua, di riprendere a viaggiare e di ritrovare l'ispirazione per tornare a scrivere.
Compra un biglietto di sola andata per la Croazia, e se la soluzione fosse fermarsi e ascoltarsi invece? [..]
Un uomo prova a rimediare all'errore più grande della sua vita: aver lasciato la donna che ama.
Si impegna e soffre per riconquistarla e quando capisce che le cose non vanno come desidera o perlomeno non si evolvono secondo i suoi tempie e la sua pazienza, decide di mettere in salvo il cuore, ricominciando daccapo in una nuova città. [..]
Nonostante la vita non sia mai stata clemente con Lidia, Lidia non ha mai perso la forza di andare avanti e la voglia di vivere. Sull'altalena chiamata vita, tra spinte avanti e spinte indietro, Lidia capisce che è proprio quando pensiamo che sia finita, che la vita inizia a sorprenderci. Ciò che conta è tenere aperto il cuore e non tralasciare i dettagli. [..]