Descrizione
La scatola di legno racconta 23 anni di vita di una coppia, Roberta e Paolo, in un continuo alternarsi di momenti felici, di speranze e disperazione. Il racconto comincia con una scoperta tragica, la presenza di un “bozzetto” al fegato di Roberta, attimo esatto in cui inizia la fine, e va a ritroso narrando le tappe salienti della loro storia, a partire dal primo magico istante del loro incontro casuale.
Una storia fatta di episodi di amicizia, soddisfazioni lavorative, sogni, speranze nel futuro, ma anche dell’angoscia di operazioni, chemio e mille analisi, con la sola possibilità di un’aspettativa di vita limitata.
Il libro, autobiografico, alterna due momenti della vita dei protagonisti, quelli della nascita e della crescita del loro amore e quelli della lotta contro un destino tragico e ineluttabile. Una storia vera non solo perché è stata vissuta in prima persona dal suo autore, ma soprattutto perché in grado di raccontare la vita nelle sue infinite sfumature, dalla gioia alla disperazione, senza nessuno sconto.
Paolo Germano porta su carta una testimonianza di vita importante per ricordare Roberta e gli anni trascorsi insieme, per raccontare ai figli la bellezza della storia della loro famiglia, per far riflettere i lettori sulla forza di chi ogni giorno combatte in silenzio la più dura delle battaglie.
I ricavati della vendita del libro andranno a finanziare la Onlus Roberta for Children, creata per dare un seguito alla volontà di Roberta e cercare di rendere concreto il suo sogno: aiutare i bambini meno fortunati e più bisognosi. Maggiori informazioni sui progetti e sulle iniziative dell’Associazione si trovano sul sito: www.robertaforchildren.org.
Formato: epub, mobi (per kindle) e pdf, tutti disponibili al momento dell’acquisto
Compatibilità: tutti i dispositivi
Pagine pdf: 377 p.
ISBN: 978-88-85948-20-4
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.