Descrizione dell’autore:
Da insegnante, per non farmi travolgere dalla burocrazia, dall’ipocrisia o dal piattismo curriculare, ho iniziato a sognare e a raccontarmi, cosa vedo e quello che sono diventato. Questa miscellanea di storie, favole e poesie è il racconto di come ogni giorno si possa essere un insegnante ordinario, diligente, osservante, aggregante, empatico, eclettico, basta che non si perda la missione del docente. Oggi, infatti, fare il professore significa esserci, al di là di tutto e tutti. Gli alberi sono il mio rifugio: da bravo alpinista chiodatore sono approdato a salire sugli alberi e “aggiustarli”, creando un laboratorio didattico inclusivo per ragazzi, con il nome di LAI.
Commento della Redazione:
La testimonianza multiforme, attraverso poesie, favole, racconti e illustrazioni, del percorso coraggioso di un insegnante che ha deciso di innovare profondamente il modo di fare didattica, attraverso la creazione di un laboratorio in cui mette i ragazzi a contatto con gli alberi.
L’autore trasmette il suo amore per la natura attraverso parole genuine e racconti freschi e spontanei, invitando il lettore a riflettere e a cercare una connessione più profonda con ciò che ci circonda.
Una raccolta di componimenti che non è soltanto una grande testimonianza di un progetto ambizioso, ovvero creare un laboratorio didattico sugli alberi per coinvolgere ragazzi cresciuti in ambienti difficili, ma anche un importante messaggio sulla tutela della natura.
Attenzione: a causa di un problema temporaneo, non risultano visibili 30 voti ottenuti dal manoscritto “Miscellanea – Alberi per le scuole” prima del 10 aprile. Ci scusiamo: stiamo lavorando per risolvere il problema.
- Miscellanea – Alberi per le scuole - 3 Aprile, 2018
- Voci tra gli alberi - 25 Settembre, 2018
Ho conosciuto Stefano Dati quest’anno scolastico. Docente pieno di iniziative ed innovazioni. Per noi docenti di scienze motorie un vero punto di riferimento.
Lavoro ben fatto…come sempre!
Interessantissimo connubio fra cultura e movimento. Valido tentativo per stimolare la creatività e la consapevolezza.
Solo con sguardo e animo simile ai piccoli possiamo affrontare la vita e riempirla di valore vero.
Il bimbo è curioso, desideroso di dialogo, ama il gioco, guarda altri bimbi come pari e amici e nei contrasti non serba rancore. ama tutti gli animali e la natura e ancora gli basta poco per essere felice. Tutti i cuccioli sono uguali, di uomo, di tigre, vitelli, agnelli, pulcini, giocano e ridono.
Quindi l’insegnante, quello vero, è privilegiato, ma anche preoccupato di dare il meglio ed il suo successo ripulisce l’uomo futuro dalle scorie e talvolta lo salva.
Bravo Stefano!
Bello Stefano!Complimenti! Cuore e competenza
Ottimismo e speranza verso un mondo che può ancora cambiare e non “ritornare” verso quelle che sono le gioie della vita!
Miscellanea è un lavoro che da alunno della 4 A/P ho appreso attraverso una didattica emozionale che ha trovato il mio interesse
bellissimo racconto
grande prof
racconto molto originale, bravo prof
Fabyana il lavoro è interessante
grande racconto
Alessandra Esposito
Bellissimo libro!
Anna Borrelli
Oggi è difficile sognare ancora e pur in pochi ci riescono ancora… Oggi i bambini anno sempre meno sogni inclusi dalla vita di oggi… Ottimo lavoro complimenti a dati stefano
Progetto molto interessante, in qualche modo mi ha ricordato Gianni Rodari. Complimenti!
Mi è piaciuto bello e interessante
Intrigante. Consigliato
Bellissima storia!!
Bellissimo libro…ed è molto interessante
Ciao, molto bello.
Mariapina.
Racconto molto simpatico ed intrigante
Bella storia, spero che venga pubblicata.
Alessandro Romano
Incompreso in patria. Spero non esule “sulla montagna”…per poter “condividere” ancora in futuro! Scrivi benino…:)
Bello
Davvero un bel racconto.
Monica
Una storia affascinante. Curzio
Mi sono emozionata!! Bel racconto.
Ciao molto bello
spero che ti venga riconosciuto il tuo lavoro che meriti ciao fabio negro
Bella storia da pubblicare presto
Storie molto belle ed emozionanti
Interessante.
Bellissimo prof!!!!!!
veramente bella professore
Un libro istruttivo ed interessante.
storia molto interessante ed emozionante prof
bella prof
Un racconto davvero molto sensibile ed emozionante
Ciao proff, bellissimo libro un racconto che mi ha emozionato
complimenti per la storia, molto originale
Ottima stesura e trama molto interessante
bravo prof
maria
Ottimo aspetto il tuo libro
Complimenti
Bravissimo!!!
Stefano è un grande innovatore. Ha una visione non convenzionale unita ad una grande cultura. Continua così, non mollare malgrado i tanti ostacoli quotidiani!