-
Vale ha scritto un nuovo articolo, Giulia e Cal (seconda parte) in 3. Tè & Relax 2 anni, 4 mesi fa
La famiglia di Giulia era all’oscuro di ciò che stava succedendo e della sua disperazione. Giulia aveva sempre avuto la mania di proteggere gli altri più di se stessa e per questo ogni sera non si sottraeva all […]
1+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
GRAZIE
Quindi ogni giorno il limite massimo è mille? @alba1+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
L’idea è nata durante un viaggio in treno (tanto per restare in tema 😉 ) e sì, avrà un seguito.
Più che crisi, nel caso di Giulia si tratterà di presa di coscienza.
Più tardi pubblico le successive 1000 parole.0 -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Alla fine anch’io ho optato per il testo unico (a puntate). Per la prima parte ho sforato le mille parole però, è un problema? Devono essere mille parole esatte o quello delle mille parole è il minimo consentito? @alba @fabio help!! Siate clementi 😉
1+ -
Vale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Palestra degli scrittori 2 anni, 4 mesi fa
Il link al racconto va condiviso qui, giusto? Temevo di non farcela e invece eccolo qui
🙂2+ -
Vale ha scritto un nuovo articolo, Giulia e Cal (prima parte) in 3. Tè & Relax 2 anni, 4 mesi fa
Giulia a trent’anni si sentiva terribilmente sola, confusa, e separata dall’interno, come se ogni parte del suo corpo, dimagrito fino all’inverosimile, si fosse staccata e avesse preso a galleggiare in attes […]
0-
Crisi dei trentanni?
Ci sono cose che accadono fuori il nostro controllo e ad una velocità inimmaginabile – cit.
Una buona intro, avrà un seguito oppure ogni giorno scriverai cose differenti?
Sono curioso e resto in attesa!
Domanda, come è nata l’idea?-
L’idea è nata durante un viaggio in treno (tanto per restare in tema 😉 ) e sì, avrà un seguito.
Più che crisi, nel caso di Giulia si tratterà di presa di coscienza.
Più tardi pubblico le successive 1000 parole.
-
-
@Vale mi piace molto questo inizio che racconta stati d’animo attraverso immagini e metafore, sono molto curiosa di leggere il seguito. Farò nottata a leggere, un po’ per lavoro, un po’ per piacere, quindi mi gusterò tutte le puntate uscite fino ad ora!
🙂 -
Grazie Alba, fammi sapere se leggi il resto 😉
-
-
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
È difficile dire in quale epoca mi piacerebbe vivere. Non riesco ad immaginarmene una in particolare. Gli anni sessanta o settanta forse? Non saprei. Per ora provo a vivere questa e vediamo cosa succede 😉
0 -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Sono di nuovo d’accordo con @alba. Infatti prima ho scritto che la malinconia va bene ma a patto che non si esageri e non logori.
Per me è necessaria per capire dove ero e dove sono ora, cosa è cambiato (se qualcosa è cambiato) e dunque come fase riflessiva, dopodiché bisogna andare avanti, per forza.
Sono sempre stata legata al mio passato e son…[Leggi tutto]0 -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Me ne vengono in mente tanti, soprattutto legati all’infanzia. Uno fra tutti una brutta caduta all’uscita della scuola. Camminavo con mia sorella e per salutare un’amica che mi aveva chiamato, inciampai su ciò che era rimasto di un vecchio paletto.
Ricordo il dolore alla faccia e l’asfalto bollente come fosse ieri.
Non c’è malinconia in questo r…[Leggi tutto]0 -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Anche io vado d’istinto. Provo a leggerli tutti e poi voto quelli che mi hanno emozionato di più.
Lo stile è importante, come la scelta delle singole parole ma la letteratura è anche una cosa di pancia ed io ascolto sempre ciò che dice la mia 😉1+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Bellissimo Midnight in Paris!!
2+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Ciao Alba, la connessione del mio cellulare è pessima e nella casa nuova siamo ancora senza wifi ma provo ad esserci visto che mi son persa già le due serate passate.
Se ad un certo punto dovessi sparire sapete perché 🙁
Come al solito sono d’accordo con te su tutta la linea e si, ho trovato la scrittura liberatoria.
Per me un racconto o qu…[Leggi tutto]1+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Commuovere è più semplice. Io con la scrittura non riesco a far ridere anche se non mi dispiacerebbe riuscirci.
1+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Anche io rimango ogni volta stupita dalle diverse interpretazioni che ognuno di noi da al tema proposto.
Tutti belli, davvero.2+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Per me è uno stato d’animo necessario e dal quale provo a non fuggire. Se mi assale, la lascio fare, senza provare a scacciarla perché mi riconnette a persone, ricordi o emozioni che per svariati motivi provo a tenere chiusi nel cassetto e che di tanto in tanto fanno bene a venirmi a trovare. Credo sia necessaria purché non si abusi :p
2+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Ciao a tutti. Anche per me l’idea è stata totalmente originale anche se alcune delle sensazioni che descrivo sono ahimè sensazioni che ho provato e che la memoria ha tirato fuori raccontando la disperazione del mio personaggio.
1+-
Ciao @vale, benvenuta! Come stai?
Credo che una delle cose belle della scrittura sia proprio la possibilità di tirare fuori, “esorcizzare” e rielaborare ciò che si vive, magari proiettando le nostre emozioni su un personaggio diverso rispetto a chi scrive. In questo caso hai trovato la scrittura liberatoria?
🙂-
Ciao Alba, la connessione del mio cellulare è pessima e nella casa nuova siamo ancora senza wifi ma provo ad esserci visto che mi son persa già le due serate passate.
Se ad un certo punto dovessi sparire sapete perché 🙁
Come al solito sono d’accordo con te su tutta la linea e si, ho trovato la scrittura liberatoria.
Per me un racconto o qu…[Leggi tutto] -
Bellissima sensazione, @vale! *_*
-
-
-
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
A me è piaciuta molto Once upon a time, ovvero C’era una volta. L’ho trovata un serie geniale, oltre che ben scritta e ben recitata da attori in gamba come Lana Parrilla.
Credo che gli autori abbiano fatto un lavoro davvero eccezionale oltre che coraggioso nel prendere in prestito elementi e personaggi dal franchise Disney, dalla letteratura…[Leggi tutto]2+ -
Vale ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Condivido lo stesso amore. Insieme a Niccolò Fabi e Cristina Donà, Brunori riesce a parlare di me più di quanto non riesca io.
Grazie di avermelo ricordato.1+ -
Vale ha scritto un nuovo articolo, L'autunno è la stagione per lasciare andare in 2. Aperitivo Sprint 2 anni, 5 mesi fa
Sono seduto sulla stessa panchina dove un anno fa mi hai detto ti amo. Il panorama è lo stesso, stesso tramonto, stesso mare, stesse cabine, stesso suono dei gabbiani, forse c’è solo più vento.
Quello che non […]0-
@vale questo racconto è un’altalena. La tensione iniziale, bellissima, si perde un po’ nel finale (la storia di Federica). Mi aspettavo qualcosa di tragico, di devstante e per come avevi scritto la prima parte era davvero un’attesa bella. La scena in cui il protagonista vomita davanti alla mamma è bellissima, così come la doccia. Peccato, ma sono gusti, forse l’allegerimento finale rende la storia più fruibile. Comunque la tua scrittura è fluida e riesce a creare nella mente le immagini e le scene che descrivi. BENE
-
Grazie @inverosimilmente
-
- Carica di più
L’invecchiamento è un tema a me molto caro. E il tuo racconto inizia a toccarlo. Domanda da GeekowritingWeek… scrivi in estemporanea o visualizzi prima il racconto? E lo rivedi prima di postarlo o lo lasci andare li come vuole?
Alla prossima!
Ciao Salvatore, ti ringrazio sempre dei commenti.
Ammetto di stare scrivendo in estemporanea, senza rileggere. Per me le parole sono fondamentali ma se voglio riuscire a pubblicare ogni giorno, devo lasciarle lì…