-
MaddalenaValentinah ha inviato un aggiornamento 4 anni, 1 mese fa
@alessandro-mambelli buonasera. Dalle tue risposte ci sembra di capire che se fossi vissuto negli anni 20 saresti stato della scuola di Francis Scott Fitzgerald, negli anni 30 collega di Fante (quello di sogni di Bunker Hill) negli anni 70 di Carver per arrivare a Don De Lillo, e ancora Hunter Stockton Thompson, Don Winslow… Di italiani hai citato Baricco. Dicci un po’ cosa pensi degli autori italiani del momento, cito la Avallone, Ammaniti, De Silva? E ancora in Italia c’è qualcuno che rasenta il tuo genere (non so De Giovanni, , Carofiglio?) [Madda]
6+
Ora dimostro la mia ignoranza. Di autori italiani contemporanei non conosco quasi nessuno. Ho letto molti libri di Tabucchi, che mi affascinano, e molti libri d Benni, però gli autori più “recenti” che ho letto sono Calvino, Gadda e Eco, che proprio recentissimi non sono… Di quelli che hai citato ho letto solo Ammaniti per la scuola anni fa e l’ho odiato, come ogni libro che si legge a scuola, per cui confesso che devo ancora colmare questa lacuna
ah ah ah sei esterofilo, allora ti diamo un compito, leggere il passato è una terra straniera (noi ad esempio abbiamo iniziato Asimov grazie a @fabio e @redazione-geeko-editor )
Me lo segno 😉