-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 1 anno, 10 mesi fa
Ci vuole coraggio.
Ci vuole coraggio per partecipare ad un contest e mettere on line le proprie parole.
Ma ci vuole coraggio anche a commentare spiegando le motivazioni del voto. Ed in questo siamo concordi con @inverosimilmente, le motivazioni di un voto sono motivo di crescita per chi scrive.
Concludiamo questo commento sottolineando che ci sono…[Leggi tutto]2+ -
MaddalenaValentinah ha scritto un nuovo articolo, Camera per fumatori in 2. Aperitivo Sprint 2 anni, 1 mese fa
Esistono ancora camere per fumatori!
Chiedo alla reception se è possibile cambiarla. Sono pieni, anche se non si sente un passo e non si vede nemmeno l’ombra di un cliente. È una bettola questo posto, in cul […]
0-
Il racconto è molto bello e mi ha ricordato in parte l’episodio di Black Mirror “Bandersnatch”, probabilmente per la componente metanarrativa. Unico appunto: ho notato un lieve difetto di ritmo nella prima parte, troppo statico e descrittivo per poi lasciare il posto ad un andamento incalzante e tachicardico.
Però, tutto sommato, davvero intrigante. Mi piacerebbe sapere come lo continuereste, se buttandovi nel sovrannaturale o spiegando il tutto con raziocinio. -
Mi piace molto questo racconto anche se non rientranei miei canoni di scrittura (Carver cosa penserebbe?) Ma questo non vuol dire che non sia valido. L’idea del televido è molto interessante (dopo aver letto il racconto sono andato alla pagina 777 per i sottotitoli).
-
-
MaddalenaValentinah ha scritto un nuovo articolo, io lo so che tu in 1. Coffee Break 2 anni, 2 mesi fa
Ciao Babbo Natale.
Qui c’è tanta gente che continua a dire che tu non esisti, ma io non mi rassegno. Va bene, mi spiego meglio. Io lo so che tu non esisti ma almeno possiamo continuare a godere la gioia de […]
0-
Bella. Mi sono sentita davanti al camino per tutta la lettura.
Mi hai fatta immedesimare, ho sentito miei i tuoi sogni! Quello del best seller l’ho sognato per anni, anche quando non era Natale. Mi sono fatta certi film!
Ho sentito mio anche il desiderio di andare nello spazio, anche se non ci avevo mai pensato.
Mi è piaciuto anche il finale ironico, la ciliegina sulla torta!
Ah! C’ Solo un errorino di battitura alla fine: “metti che esiSti davvero”. Una sciocchezza, perché per me sono 5 stelle -
Le ragazze terribili colpiscono ancora! Brave 4 stelline anche a voi che a Natale siamo tutti più buoni e se trovate un biglietto per il concorde… fate un fischio
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
Vi lascio una domandina e poi ritorno a millesimi e termosifoni: ognuno di noi ha scritto di malinconia, ma qual’è il primo ricordo in assoluto della vita? Il primo che ricordate… scusate il gioco di parole @vale @mudblonde @inverosimilmente @OrnellaPatrizia @unapaperaagalla @Andy @JessicaZanardo @maddalenavalentinah @Laren (non so se i tag dal…[Leggi tutto]
4+-
una vacanza del 1984 o forse una recita all’asilo non ricordo se del 1983. Nel primo caso mi sono ustionato il piede in un falò sulla spiaggia spento male, nel secondo io ero vestito da ape e mia sorella da fiorellino (ah se c’era mia sorella all’asilo doveva essere il 1985). Quindi il mio primo ricordo è l’usitone al piede. Ricordo che eravamo a…[Leggi tutto]
-
@inverosimilmente che racconto, bellissimo!
😀
Mi colpisce il fatto che i tuoi primi ricordi siano molto in là nel tempo (non svelo la tua età, tranquillo…) e sono curiosa di sentire gli altri cosa dicono. Bella domanda @maddalenavalentinah!
Il mio primo ricordo invece risale a quando avevo 7 mesi: potete non crederci, si tratta soltanto di f…[Leggi tutto]
-
-
@alba il tuo è un bellissimo ricordo. Molto più del mio (vedi le polpette). Credo che il mio ricordo sia legato all’evento doloroso in se e a tutto ciò che è poi scaturito. Il tuo è un ricordo emozionale.
Anche io sono curioso di sentire gli altri. -
Bellissima domanda. Peccato non poter rispondere perchè la mia memoria fa acqua da tutte le parti e ormai mi confondo tra quello che ricordo in prima persona e i ricordi che ho ricostruito nella mente grazie alle foto.
Tra gli avvenimenti che sono certa siano frutto di ricordi, vi è una sfilza di episodi imbarazzanti avvenuti all’asilo, come q…[Leggi tutto] -
Me ne vengono in mente tanti, soprattutto legati all’infanzia. Uno fra tutti una brutta caduta all’uscita della scuola. Camminavo con mia sorella e per salutare un’amica che mi aveva chiamato, inciampai su ciò che era rimasto di un vecchio paletto.
Ricordo il dolore alla faccia e l’asfalto bollente come fosse ieri.
Non c’è malinconia in questo r…[Leggi tutto]
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
So che Madda vi ha dato la buona notte. Beata lei. Io qui alla riunione di condominio (ps qualcuno sa cosa sono i millesimi di scala?) la vedo nera tra costi delle pulizie e ripartizione riscaldamento. Che malinconia i bei tempi in cui vivevo a casa dei miei genitori o quando studentessa non avevo di questi problemi.
1+-
-
Mi vengono in mente scene da L’Ultimo capodanno dell’umanità e subito sale la scimmia!
-
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
Amici vorrei cedere la tastiera a Valentina, che però è ancora impegnata in una riunione di condominio e mi sta tartassando di messaggi! Devo andare, ma ance i prossimi giorni una delle due risponderà. Vi saluto e vi ringrazio per questa speldida serata. Vi assicuro che mi avete anche riempita di stimoli per nuove idee e racconti. Davvero grazie mille!
2+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
io vorrei vivere agli albori del mondo ma in un time laps molto veloce per vedere coem si è formato. Scherzo mi è venuta mentre scrivevo. Mi piacerebbe però essere in America negli anni 50, magari lavorare in un bar o in un motel…
2+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Qualcuno ha letto il Cerchio di Eggers? In una realtà non troppo lontana il Cerchio è una piattaforma che assiste l’essere umano e lo controlla e lo influenza (con tag ed in base alle sue caratteristiche intenzioni). Non vi spoilero il finale, ma è molto vicino a Truman show, 1984 e a quanto stiamo gungendo con i dispositivi di controllo do…[Leggi tutto]
1+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
Curiostià: qual’è il vostro metodo/metro di giudizio delle opere del contest? (io vi anticipo la mia risposta: leggo tutto, poi a pelle faccio una prima classifica dal più bello a quello che mi parla di meno; lo stesso fa la mia socia! Poi sommiamo le classifiche – su whatup e dopo una delle due mette le stelle. per i commenti invece ci se…[Leggi tutto]
1+-
Istinto tutta la vita: se mi fa sognare più di tre secondi di seguito è un bel racconto, se lo fa per due è un po’ meh, se lo fa per sei secondi di fila è da 5 stelle 😉
-
Io leggo tutto e commento poi dopo metto le stelline. In base al numero di racconti. Di certo 5 stelle solo a quello/i che eleggo a emozionale per distacco sugli altri
-
Anche io vado per istinto, mi lascio letteralmente trasportare dalle emozioni…
-
Anche io faccio così, conversando con tutte le Albe nella mia testa XD
Scherzi a parte, anche io di solito cerco di leggere tutti i racconti in concorso prima di valutare, più che altro perché, trattandosi di un contest, bisogna valutare ogni testo in relazione con tutti gli altri partecipanti.
Dovendo valutare il racconto di per sé, mi col…[Leggi tutto] -
Anche io vado d’istinto. Provo a leggerli tutti e poi voto quelli che mi hanno emozionato di più.
Lo stile è importante, come la scelta delle singole parole ma la letteratura è anche una cosa di pancia ed io ascolto sempre ciò che dice la mia 😉
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Grande. Anche per galleggiare in questo marasma dei giorni nostri ci vuole coraggio!
1+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
tutti noi partecipanti abbiamo “romanzato”, ma curiosità qual’è il periodo storico della vostra vita che vi mette più malinconia? (anche sana)?
1+-
Credo le tante preziose volte in cui riuscivo a stare mattina, pomeriggio e sera a giocare da tavolo con i miei amici, c’è stato un periodo in cui si usciva la mattina e si tornava praticamente a notte fonda e si creavano belle amicizie… quattro, cinque, facciamo anche sei anni fa. E più passa il tempo meno ho tempo per quel tipo di vita e p…[Leggi tutto]
-
Mi piacerebbe saltellare nel tempo. Dal dopoguerra americano (anche se vorrei vedere come si viveva sotto il fascismo) agli anni 80 della cultura POP (li ho vissuti tutti ma li vorrei vivere da adulto). La storia è malinconia?
-
@inverosimilmente Penso di sì: molte persone rimpiangono epoche che non hanno mai vissuto, quindi credo che si possa parlare di malinconia nei confronti della storia.
-
Io rimpiango tantissimo non essere vissuto in altre epoche. Ma tanto tanto tanto.
Poi però ricordo di essere contemporaneo di Natalie Portman e di Netflix e passa tutto.
-
-
Risposta forse banale: rivedere la mia infanzia con un duplice sguardo, quello consapevole da adulta di oggi e quello disincantato della bimba di ieri.
Ma non è un periodo che rimpiango, si tratta più di curiosità e anche volontà di capire alcune cose che mi hanno segnato. Non mi ritengo molto malinconica, il mio sguardo è più sbilanciato verso…[Leggi tutto] -
eh eh appartengo alla categoria dei “nostalgici di epoche mai vissute” ed ho una lista lunghisssima di periodi di storici per il quale provo nostalgia (e, caso strano, alle volte ho quasi dei vividi “ricordi”) : dal Medioevo all’era Vittoriana, dagli anni ’20/’40 fino ai ’50, per poi passare ai movimentati ’70/’80 fino ad approdare ai primi anni…[Leggi tutto]
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Mi associo a quanto sopra scritto da @inverosimilmente e @unapaperaagalla (ps come nasce il tuo nick?)
1+-
E’ luogo comune collegare la papera ad un grossolano errore, una sbadataggine. Una papera a galla è il rovesciamento dei luoghi comune in generale. E non solo di quelli 😉
-
Grande. Anche per galleggiare in questo marasma dei giorni nostri ci vuole coraggio!
-
@unapaperaagalla che bel significato che ha il tuo nick!
😀
-
-
-
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
@inverosimilmente quanto tempo abbiamo? Scherzo, ma per noi la malinconia è un sentimento non obbligatoriamente negativo di ricerca (o ricordo) delle emozioni vissute in passato con la speranza di riviverle (o non riviverle più) in futuro
1+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Io (noi) abbiamo “romanzato” pezzetti di vita vera e vissuta dai nostri partenti, anche se non esiste un Carmine che si è trasferito al Nord, ma tanti Luigi, Rosario, Michele, Manuele sparsi per il triangolo industriale d’Italia
3+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Anche a noi sono piaciuti molto. Non abbiamo ancora votato e commentato ma abbiamo letto tutto, il livello in molti casi è alto!
1+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Ho diversi amici e parenti che hanno lasciato le loro città per andare a lavorare al nord. E ancora oggi, in pensione e tornati a casa, non sanno se sono napoletani, salernitani o milanesi… E anche i miei cugini che sono a Modena non si sentono modenesi e nemmeno napoletani. Italiani si!
2+ -
MaddalenaValentinah ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 4 mesi fa
Ciao a tutti. Che bella questa serata! Per ora ci sono io (Madda), Vale subentra tra un’ora. Caffettino, sigaretta e serata letteraria. Non vedevo l’ora
1+ -
MaddalenaValentinah è entrato nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
1+ -
MaddalenaValentinah ha scritto un nuovo articolo, Terre mie in 2. Aperitivo Sprint 2 anni, 4 mesi fa
Carmine. Emigrato da Napoli. A Monza. Nel 1980, quando “tutti coloro” che dal sotto il Tevere attraversavano l’Appennino ed il Rubicone per rubare il lavoro, le donne, le case a “tutti coloro” che vivevano […]
0-
Molto bello.
Mi piace il modo in cui avete suddiviso il racconto associandone ogni parte ad un argomento della vita di Carmine. Storia triste e tristemente vera, che potrebbe essere cucita addosso ad una marea di uomini come Carmine. In parte ci rivedo il concetto di Nostalgia che ho voluto esprimere anche io: l’insoddisfazione, l’incapacità di godersi il momento attuale a causa della Speranza.
Anche a voi, complimenti! -
Questo vostro modo di scrivere a rate (senza offesa – nel senso di micropuntate) già utilizzato in altri testi, mi affascina e non vi nego che spesso ultimamente ne ho fatto uso. Il racconto è molto bello anche se calca un filone già letto. Comunque lo avete trattato, come sempre, con una forma e una modalità che adoro. Complimenti.
-
Bel racconto.
E’ uno specchio di quello che è il nostro paese diviso sempre tra Nord e Sud.
Brave complimenti per far trasparire la tristezza e malinconia.
-
-
MaddalenaValentinah ha inviato un aggiornamento 2 anni, 5 mesi fa
Ragazzi scusate ma mi sono guardata la pallavolo e l’Italia ha vinto 3-1 sulla Slovenia. I love volley! Buona notte
2+ - Carica di più
Care @maddalenavalentinah, bentornate e ben trovate! I vostri commenti agrodolci non possono mancare in questo contest
😉
La cosa bella di un contest è l’imprevedibilità dell’interpretazione del tema da parte di chi si mette in gioco. Il tema del coraggio avrebbe potuto ispirare qualche storia avventurosa o fantastica, invece è stato perlopiù int…[Leggi tutto]