-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 6 mesi fa
@kaharoth riflessione molto interessante sul processo di scrittura, con cui mi trovo abbastanza d’accordo.
Credo che il lavoro dello scrittore sia assimilabile a quello dello scultore di marmo: da un blocco massiccio bisogna fare un attento e minuzioso lavoro di scalpello per togliere tutto il superfluo e dare forma all’essenziale.
Come in tutte…[Leggi tutto]1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 3 anni, 6 mesi fa
La serata dedicata alle serie tv ce la siamo lasciati alle spalle, ma voglio lo stesso chiedervi: avete qualche serie tv horror da consigliare (magari ispirata a qualche terrificante leggenda popolare)?
Io sto vedendo “The haunting of Hill House” e mi sta piacendo molto!
@kaharoth, ti evoco!3+-
Hill House è bellissimo.
A livello di serie molto interessante è anche American Horror Story, ma ho visto solo la prima serie, mentre a chi ha Amazon Prime Video consiglio Lore, che è la trasposizione in brevi documentari di una serie di podcast che un blogger americano ha dedicato ad alcuni eventi spaventosi più o meno conosciuti 😉-
anche io la sto guardando @alba!
la prima puntata bellissima, la seconda mi ha lasciata un pò così… vediamo come va…
-
-
Anche American Horror Story mi ispira. Hill House secondo me va valutata nella sua interezza, perché la storia è narrata in maniera molto particolare, con continui richiami tra i vari livelli narrativi e tra le puntate, oltre ai flashback. Comunque ancora non l’ho terminata, poi ci confrontiamo quando entrambe abbiamo visto tutte le puntate! @olimp…[Leggi tutto]
-
Sai come la penso su Hill House, penso che assieme a The Alienist sia stata fra le sorprese di quest’anno.
-
-
AH no, @alba, aspetta: finisco il romanzo di The Terror e poi mi sparo la serie Amazon, che dicono sia un capolavoro.
-
Ho seguito il suggerimento di qualche giorno fa di @fabio e sono al quarto episiodio. Curata molto bene nei dettagli e nella tensione narrativa (La sto sentendo con le mie nuove Bose e devo dire danno un buon valore aggiunto..:) ) Ottima regia. Nonostante un inizio non proprio col botto, la storia cresce bene di episodio in episodio. Una bella scoperta;)
-
Gran bella scoperta, sì, come dicevamo prima con Alba è davvero ben costruita, soprattutto dal punto di vista registico.
-
@kaharoth finalmente avremo una serie in comune di cui parlare!
😀-
La metteremo all’ordine del giorno nella next philosophical dinner o lunch;)
-
-
-
PS: la mia rece di Hill House http://youpopcorn.net/hill-house-la-serie-horror-di-netflix/
-
@fabio ma ci sono spoiler?
-
No!
-
-
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
Grazie per aver partecipato @kaharoth! A breve faremo in modo di parlare anche di street art e poesia urbana
😀
Buonanotte (o buon episodio, qualunque esso sia)1+-
@alba Ottimo:) Per chi ha Sky, consiglio il documentario Muro su Sky Arte che tratta dell’evoluzione che ha avuto la street-art nella scena Romana. Io ho disdetto Sky quindi non l’ho ancora visto.
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
@kaharoth infatti sono entrambi sublimi!
1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
@kaharoth c’è chi vorrebbe convincermi a recuperare tutta la serie prima del gran finale del 2019… vedremo!
1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
@kaharoth ecco, per esempio questa serie mi ispira parecchio. Ho visto la prima puntata e sono stata catturata dalle atmosfere!
0 -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
@kaharoth attacco spudorato proprio! Ma siccome sono sportiva e democratica, ti revoco la tessera per partecipare ai caffè filosofici da qui a 50 anni.
1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
Perfettamente d’accordo, @kaharoth, come tutte le buone fruizioni, merita un’immersione totale, come d’altronde avviene per la lettura di un libro. Ma a questo punto rispondi alla domanda di @fabio: per te quali caratteristiche deve avere una serie tv per farti dedicare completamente a lei, smettendo di respirare?
🙂1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
Con questa forse potresti convincermi! Andrò a dare un’occhiata
😉
grazie @kaharoth1+ -
Fabio Antinucci ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
Io sì, ma non gantisco per @kaharoth.
1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
@kaharoth vai, la sfida è trovare quella che pensi possa colpirmi e “convertirmi”
😀1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 3 anni, 7 mesi fa
Domanda per @kaharoth: tempo fa ci hai parlato di una serie tv ispirata a “Cime tempestose”: ce la consigli? Come l’hai trovata? Ti ha fatto venire voglia di leggere il romanzo?
2+-
@alba Trovai questo stralcio di dialogo su un gruppo facebook, qualche tempo fa, e lo trovai stupendo,non sapevo fosse di Cime Tempestose, la descrizione perfetta dell’amore assoulto.
“Le mie grandi infelicità su questa terra sono state le infelicità di Heathcliff e le ho conosciute e provate una per una fin dal principio: il mio pensiero d…[Leggi tutto]
-
Qui il link alla serie https://www.youtube.com/watch?v=N3vaS-95gKk&t=17s
Ho scoperto anche una bravissima e statosfericamente gnocca Anita Caprioli:)
-
Con questa forse potresti convincermi! Andrò a dare un’occhiata
😉
grazie @kaharoth
-
-
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
2+ -
Fabio Antinucci ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 7 mesi fa
Vorrei far notare che stasera avremo fra noi un vero appassionato come @kaharoth, quindi di sicuro lui ti saprà consigliare!
0 -
Fabio Antinucci ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 3 anni, 7 mesi fa
Benvenuti a questa nuova serata del Caffè Letterario!
Questa sera si parla di un argomento che crediamo interesserà doppiamente molti di noi Geeki, ovvero serie tv, e in particolare serie tv tratte dai romanzi! Proprio ieri è stato diffuso il trailer de la nuova serie de Il Nome della Rosa, quindi questa serata capita a fagiuolo… allora, ro…[Leggi tutto]1+-
Ammetto di non essere una grandissima fan delle serie tv: generano dipendenza e vorrei subito vedere tutte le puntate, ma poi non ho mai tempo per farlo e quindi la situazione mi genera frustrazione.
Qualcuno tenta di farmi cambiare idea con qualche proposta interessante?
😉-
Vorrei far notare che stasera avremo fra noi un vero appassionato come @kaharoth, quindi di sicuro lui ti saprà consigliare!
-
@fabio consigliare è facile, convincere è difficile
😉-
Oh beh io sono estremamente selettivo, però a volte specie sui servizi di streaming escono delle piccole chicche piacevoli che vale la pena di vedere anche solo per passare un’oretta in relax. Tipo quella che sto vedendo io: Hill House, basat sul romanzo che viene definita la prima vera ghost story moderna: L’incubo di Hill House di Shirley Jackson!
-
-
ah ah @alba è mio stesso problema ! Mi accodo ai consigli/proposte che arriveranno 🙂
-
Che poi il problema delle serie è che sono davvero davvero tante, ragazze: fra poco ne faranno una anche sull’opuscoletto del museo di Barbizzano Antico sull’Arno!
-
Dobbiamo pensare alla serie sugli startappari disperati… gli spunti sono moooolti!
-
-
@alba ce ne sarebbero enne mila di proposte interessanti, se lo trovo ti mando uno dei pezzi che preferisco in assoluto
-
@kaharoth vai, la sfida è trovare quella che pensi possa colpirmi e “convertirmi”
😀
-
-
-
Chi la sta facendo il Nome della rosa? Qualche produzione mediocre della rai o roba seria?
-
Coproduzione fra Germania, Regno Unito e Rai, con John Turturro cme protagonista. Il regista non è un granché, confido nella sceneggiatura e nell’ambientazione, nonché nel cast! https://movieplayer.it/news/il-nome-della-rosa-promo-serie-tv-rai_61811/
-
Se cè di mezzo la rai allora la cagata is in the air…
-
Negli ultimi tempi la RAI ha prodotto molto bene, e si sta distinguendo in particolare rispetto ad altre reti che stanno solo comprando cagate dal Sud America. I miei docenti sono gli sceneggiatori de La porta rossa, sceneggiato dello scorso anno andato in onda su Rai Due, un ottimo prodotto. E ho avuto la fortuna di assistere alle riprese di una…[Leggi tutto]
-
-
-
Tanto per rimanere in tema con Voltaire, concludo con questo pensiero:)
“Le parole sono come il vino, per essere buone devono prima invecchiare nella testa”
Eh si @alba! Credo anche io che i testi si affinano e migliorano tagliando. Quando mi confronto con i contest, il fatto di avere un limite di battute è un utile esercizio di taglio del superfluo. E’ molto più facile scrivere non lasciando nulla al caso, riempiendo pagine su pagine che tagliare, ma il taglio lascia spazio alla fantasia. In alcuni c…[Leggi tutto]