-
IvanErrante ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni fa
Ciao @AlbaGrazioli, ti ringrazio molto per il tuo consiglio e per il complimenti fatti sul testo. A breve lavorerò sul testo nuovamente seguendo i vostri consigli, vi ringrazio nuovamente!
0 -
IvanErrante ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni fa
Grazie per il tuo commento. Si ho notato anche io che ho tralasciato parecchi errori, troppa disattenzione. Il testo è stato appositamente creato in maniera breve da poter lasciare l’amaro in bocca; molto secco asciutto, ma intenso sia a livello di emozioni che di frasi, almeno questo è quel che ho sentito scrivendolo.
0 -
IvanErrante ha scritto un nuovo articolo, Il silenzio di Jacob in Concorsi passati 3 anni, 1 mese fa
.
”Ad ogni azione corrisponde una reazione”, questo sosteneva Albert Einstein, questo (come tutti) ha provato sulla sua pelle Jacob; lui rispetto ad altri però ha potuto provarlo fino in profondità, come una l […]2+
Ho riletto più volte…
Pur trattando un tema importante manca (di) qualcosa.
Io sono fissato.
3247 caratteri spazi inclusi.
Ma quanto spazio c’era a disposizione?
Davvero bastavano solo 3247 carattreri?
E poi ci sono troppi refusi. Anche io abitualmente lascio refusi.
Ma una controllatina con il correttore di word avrebbe trovato almeno la metà di quelli presenti.
Eppure quel [..] non avevo il coraggio di affrontare il silenzio [..] scritto alla fine è potentissimo… poteva aprirsi una voragine da guardare con coraggio.
Grazie per il tuo commento. Si ho notato anche io che ho tralasciato parecchi errori, troppa disattenzione. Il testo è stato appositamente creato in maniera breve da poter lasciare l’amaro in bocca; molto secco asciutto, ma intenso sia a livello di emozioni che di frasi, almeno questo è quel che ho sentito scrivendolo.
Ciao @ivanerrante, intanto complimenti per l’idea del tuo racconto. Mi accodo al commento di @inverosimilmente: la storia è buona e il finale arriva come un cazzotto nello stomaco, lasciando un segno forte sul lettore; tuttavia la forma avrebbe potuto essere un po’ più curata.
Non soltanto refusi e piccoli errori, ma anche, a livello più profondo, la struttura delle frasi, la distribuzione delle informazioni e la formattazione del testo.
Ottima la volontà di rendere il testo “secco asciutto”, ma si potrebbe lavorare ancora in questo senso, magari “spiegando” di meno e lasciando alcune intuizioni al lettore, in modo che il “cazzotto” finale arrivi con ancora più forza. Ti consiglierei frasi più brevi e più accapo.
Continua a lavorarci e a limare il racconto, può uscirne fuori un bel gioiellino!
A presto e buona scrittura
🙂
Ciao @AlbaGrazioli, ti ringrazio molto per il tuo consiglio e per il complimenti fatti sul testo. A breve lavorerò sul testo nuovamente seguendo i vostri consigli, vi ringrazio nuovamente!