-
Alessandro Mambelli ha scritto un nuovo articolo, Una cosa divertente che farò ancora – un diario di viaggio; Prologo in Diario 3 anni, 9 mesi fa
Nel 1996, dopo aver partecipato ad una crociera di lusso per conto di “Harper’s”, David Foster Wallace pubblicò un reportage narrativo dal titolo “Una cosa divertente che non farò mai più”. Nel saggio Wallace sp […]
2+ -
Alessandro Mambelli ha scritto un nuovo articolo, A volte ritornano in Diario 3 anni, 9 mesi fa
Il mio ultimo contributo su questo blog è datato 11 giugno; quello ancora prima 25 maggio.In tutto questo tempo ho rifiutato un voto ad un esame (in cui sono stato successivamente bocciato), ho preso un 20 e non […]
1+-
Dimentichi che hai anche fatto la tua prima presentazione pubblica di “Sunset Strip” il 13 luglio a La Confraternita dell’Uva di Bologna, insieme a @olimpiabrancaleone e @inverosimilmente 😀
-
Ooooops.
-
-
-
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Io ho sempre pensato fra i personaggi più forti, esclusi Silente e Voldemort che sono overpower, ci fosse anche Dobby. Dopotutto disarma la gente e la fa volare via schioccando le dita… gli elfi domestici sono sottovalutati 😉
0 -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Purtroppo mi sono appassionato alla saga poco più di un anno fa. non ho ricordi neanche a cercarli😂
0 -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Grifondoro, anche se avrei preferito corvonero o serpeverde
2+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Avada kedabra.
No dai, scherzo😂
3+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Target vastissimo, scorrevole, appassionante, fantasy (è un genere che vende), pubblicato in un periodo fortunato perché i film in contemporanea hanno fatto un’eco pazzesca. Più o meno
0-
Beh, però i romanzi sono precedenti ai film e anzi sono stati la spinta verso l’uscita dei film. Secondo me il segreto è invece nei primi quattro punti che hai menzionato: sì, ha un target molto vasto, sì è scorrevole e, quindi, appassionante.
Se c’è una cosa che non si può dire è che JK Rowling non sia davvero molto brava a scrivere e intessere trame!
-
-
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Lo sappiamo tutti che il più grande è malocchio;)
1+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Ovviamente non era un confronto, era solo un esempio per far capire la tendenza. Chiaro che non c’è storia
1+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Perché a te frodo o qualunque altro eroe protagonista sta simpatico?😂
0-
@alessandro-mambelli No, ovviamente Sam tutta la vita 😛
-
-
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Come tutti i romanzi di vampiri dopo Twiligh. Magari tutti simili ma non all’altezza
0 -
Alessandro Mambelli ha inviato un aggiornamento 3 anni, 11 mesi fa
Ho io una domanda da veri nerd incalliti. Come in tutte le saghe fantasy che si rispettano ci sono un sacco di personaggi e un sacco di duelli. Magari è solo una fissa mia, ma è una cosa che faccio per qualunque saga. Vi chiedo la classifica, secondo voi, dei personaggi più forti 😂😂
0-
Oh, intendi in HP?
Non saprei bene. Senza dubbio Silente è un grande guerriero, esattamente come Voldemort, e in generale tutti i personaggi adulti della serie, da Black a Lupin, hanno un potenziale notevole, però sinceramente non ho mai visto in HP una saga “di menare” tale da portarmi a riflettere sul “livello di combattimento” dei p…[Leggi tutto] -
Oddio, proprio classifica non saprei, ma alcuni dei personaggi principali più forti sono sicuramente Silente, Lupin e Hermione… ma sicuramente ne scordo qualcuno! E secondo te, @alessandro-mambelli?
-
Sicuramente Silente, Grindelwald, e lo stesso Voldemort. Hermione ha grandi potenzialità, e sicuramente da adulta sarà stata in grado di eguagliare I migliori maghi. Anche Ginny (come sa solo chi ha letto i libri) ha un grande potenziale. Lily, James, Sirius e Piton erano fra i migliori della loro epoca. Bellatrix… ok la smetto ahahaha
-
Ps: la Rowling però aveva una grande pecca: non sapeva descrivere bene i duelli. Basti leggere la morte di Voldemort.
-
Sarà che inizialmente i libri erano per un pubblico più “piccolo?”
-
-
Io ho sempre pensato fra i personaggi più forti, esclusi Silente e Voldemort che sono overpower, ci fosse anche Dobby. Dopotutto disarma la gente e la fa volare via schioccando le dita… gli elfi domestici sono sottovalutati 😉
-
-
-
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Magari Harry Potter non è esattamente il fantasy più bello di sempre, anche considerando che resta comunque un libro per ragazzi, ma sicuramente l’impatto che ha avuto sulla cultura popolare non è indifferente. Mi ricordo ancora i servizi al telegiornale quando uscì l’ultimo libro, cose come code notturne di ore… Probabilmente merito anche dei…[Leggi tutto]
2+-
Grazie per la risposta! Mi avete dato degli ottimi motivi per iniziare (finalmente) a leggerlo 🙂
-
Leggi, leggi!
-
Intanto ti do delle ragioni per leggere la saga:
Nel film mancano tantissimi dettagli! Ad esempio i malandrini!
Poi i caratteri sono molto meglio sviluppati e si scoprono dettagli nascosti che nei film sfuggono alla grande. La trama e’ molto più fitta ed intetessante
-
-
@alessandro-mambelli se Potter non è il più bel fantasy di sempre, qual’è il tuo podio?
-
-
Alessandro Mambelli ha scritto un nuovo articolo, La pannocchia in mezzo al mare in 1. Coffee Break 3 anni, 11 mesi fa
Sono solo una pannocchiacresciuta in mezzo al mare– pannocchia –,cioè l’ortaggio americano più famoso,anche se di americano mi resta solo il sognoe ormai è quasi l’albae pure quello ha un po’ di ragnatele– l […]
0 -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Ho già detto spesso cos’è per me la scrittura, ho detto spesso come sia un modo per esorcizzare la realtà, per guardarla da lontano e cercare di capirla, per purificarsi. Ma se dovessi andare oltre ed entrare nella sfera semantica della “vocazione”, allora direi che è un modo per sentirsi felici, più leggeri, in contatto con le persone che non…[Leggi tutto]
0 -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 11 mesi fa
Sono d’accordissimo con te @alba , ormai purtroppo o per fortuna con la globalizzazione, internet e tutti gli altri fenomeni della nostra epoca guardiamo film e leggiamo libri da qualunque parte del mondo, mi accorgo che con Netflix posso vedere serie TV spagnole, tedesche a addirittura norvegesi, e tralasciando che parlare oggi di serie TV è…[Leggi tutto]
1+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 12 mesi fa
Poi voglio un giudizio esaustivo, eh 😉
1+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 12 mesi fa
@fabio Ti piace vincere facile😂😂
1+ -
Alessandro Mambelli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 12 mesi fa
Non è per essere ripetitivo o citare sempre gli stessi, ma Bukowski scriveva solo di notte e in questo momento non ricordo chi solo al mattino (forse Stephen King, non mi ricordo), mentre Neil Gaiman ha sempre scritto in silenzio ma in posti assurdi tipo stanze d’albergo in Islanda o case in mezzo alle paludi. Secondo me non c’è una regola p…[Leggi tutto]
3+ - Carica di più