-
Alba Grazioli ha inviato un aggiornamento 2 anni, 1 mese fa
🍷”In vino veritas” afferma un noto proverbio e noi abbiamo deciso di confermarlo, organizzando una serata culturale anticonvenzionale, ad alto tasso di divertimento… alcolico.
🗓 Venerdì 25 gennaio alle 18.00 vieni a trovarci presso il Millepiani Coworking, a Roma (zona Garbatella): attraverso giochi letterari, quiz e sfide a colpi di shot, i…[Leggi tutto]1+ -
Alba Grazioli ha inviato un aggiornamento 2 anni, 3 mesi fa
Cari Geeki, il Black Friday è arrivato, ma per noi non è un venerdì nero, anzi!
Da oggi, fino al 30 novembre, tutti i nostri e-book sono in promozione a 3 euro: cogliete al volo l’occasione!
😉
Qui trovate il nostro catalogo: https://www.geekoeditor.it/e-book/@inverosimilmente @olimpiabrancaleone @francesco @alessandraloreti @alessandro-mambel…[Leggi tutto]
2+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 3 mesi fa
Ciao a tutti! Qual è il vostro libro del cuore ambientato a Parigi? Il mio sicuramente “La schiuma dei giorni” di Boris Vian (amato anche da @lidia): un incredibile romanzo surrealista che sembra scritto con la delicatezza e le sfumature degli acquerelli, una storia d’amore sopra le righe, ricca di inventiva e immaginazione, ma anche densa di…[Leggi tutto]
2+-
Ho letto tanti romanzi ambientati a Londra, in un modo o nell’altro, e pochissimi a Parigi, purtroppo, ma se devo scegliere scelgo I delitti delle Rue Morgue, di cui ho parlato sotto 😉
-
Meraviglioso, uno dei miei preferiti! Altro libro che mi piacque molto ambientato a Parigi è La donna col vestito verde di Stephanie Cowell, che parla della storia d’amore tra Claude Monet e Camille (sulla stessa stregua, ho in programma di leggere La vita moderna di Susan Vreland, che narra della nascita di una delle opere fondamentali…[Leggi tutto]
-
Buonasera ragazzi 🙂
Anch’io come @fabio ho letto moltissimi romanzi ambientati a Londra e pochissimi a Parigi. Ma come dimenticare la cortigiana più bella di Parigi, Margherita? Ne La signora delle camelie di Dumas figlio *.*-
Oh, meno male, non sono io quello strano XD
-
-
-
Fabio Antinucci ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 3 mesi fa
Benvenuti a Parigi, ragazzi!
Capitale della nazione romantica per eccellenza, ricca di Storia, segreti e arte, attraversata da un fiume iconico quanto la città stessa e teatro della più importante rivoluzione pre-novecentesca, la città è teatro di alcuni dei più grandi romanzi della letteratura francese.
Qualcuno si è mai inoltrato fra i suoi…[Leggi tutto]2+-
@lidia quel “mi piace!” vuol dire molto! Parigi ha fatto breccia nel tuo cuore?!
-
Eh eh colpita e affondata! Adoro Parigi, visitata tre volte ma non sono mai abbastanza *___* Da buona nostalgica amo la Parigi dei primi trent’anni del Novecento, nel tempo in cui faceva da scenario a personalità ed artisti straordinari, da Apollinaire a Cocteau, da Picasso a Braque, Hemingway, Man Ray, Fitzgerald etc. etc. Amo perciò p…[Leggi tutto]
-
-
Io, io , io! Credo che ad oggi il viaggio a Parigi fatto con @nadiayume e @naemerys ormai cinque anni fa sia stato uno dei più stimolanti che abbia mai fatto. Parigi si racconta in mille modi differenti: con le spettacolari luci che si bagnano nella Senna di notte, con gli artisti di strada che ti fermano per ritrarti, con le poesie scritte sui…[Leggi tutto]
-
E ti ha ispirato qualche lettura in particolare?
-
-
Montmartre a me fa venire voglia di scrivere poesie.
-
Beh, e beh… ci sei stata? 😀
-
Siiiiiii da Londra poi…con il treno sono due ore 🙂
-
Ah, il tunnel sotto la manica!
-
-
-
-
Fabio Antinucci ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Le serate del martedì 2 anni, 4 mesi fa
Benvenuti a questa nuova serata del Caffè Letterario!
Questa sera si parla di un argomento che crediamo interesserà doppiamente molti di noi Geeki, ovvero serie tv, e in particolare serie tv tratte dai romanzi! Proprio ieri è stato diffuso il trailer de la nuova serie de Il Nome della Rosa, quindi questa serata capita a fagiuolo… allora, ro…[Leggi tutto]1+-
Ammetto di non essere una grandissima fan delle serie tv: generano dipendenza e vorrei subito vedere tutte le puntate, ma poi non ho mai tempo per farlo e quindi la situazione mi genera frustrazione.
Qualcuno tenta di farmi cambiare idea con qualche proposta interessante?
😉-
Vorrei far notare che stasera avremo fra noi un vero appassionato come @kaharoth, quindi di sicuro lui ti saprà consigliare!
-
@fabio consigliare è facile, convincere è difficile
😉-
Oh beh io sono estremamente selettivo, però a volte specie sui servizi di streaming escono delle piccole chicche piacevoli che vale la pena di vedere anche solo per passare un’oretta in relax. Tipo quella che sto vedendo io: Hill House, basat sul romanzo che viene definita la prima vera ghost story moderna: L’incubo di Hill House di Shirley Jackson!
-
-
ah ah @alba è mio stesso problema ! Mi accodo ai consigli/proposte che arriveranno 🙂
-
Che poi il problema delle serie è che sono davvero davvero tante, ragazze: fra poco ne faranno una anche sull’opuscoletto del museo di Barbizzano Antico sull’Arno!
-
Dobbiamo pensare alla serie sugli startappari disperati… gli spunti sono moooolti!
-
-
@alba ce ne sarebbero enne mila di proposte interessanti, se lo trovo ti mando uno dei pezzi che preferisco in assoluto
-
@kaharoth vai, la sfida è trovare quella che pensi possa colpirmi e “convertirmi”
😀
-
-
-
Chi la sta facendo il Nome della rosa? Qualche produzione mediocre della rai o roba seria?
-
Coproduzione fra Germania, Regno Unito e Rai, con John Turturro cme protagonista. Il regista non è un granché, confido nella sceneggiatura e nell’ambientazione, nonché nel cast! https://movieplayer.it/news/il-nome-della-rosa-promo-serie-tv-rai_61811/
-
Se cè di mezzo la rai allora la cagata is in the air…
-
Negli ultimi tempi la RAI ha prodotto molto bene, e si sta distinguendo in particolare rispetto ad altre reti che stanno solo comprando cagate dal Sud America. I miei docenti sono gli sceneggiatori de La porta rossa, sceneggiato dello scorso anno andato in onda su Rai Due, un ottimo prodotto. E ho avuto la fortuna di assistere alle riprese di una…[Leggi tutto]
-
-
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
Ciao @vale! Noi venerdì siamo al caffè letterario (via ostiense 95, con i mezzi si raggiunge a piedi in 5 minuti dalla stazione del treno di Roma Ostiense o dalla stazione metro Piramide) e accogliamo chiunque voglia aggregarsi per un aperitivo, anche solo per fare due chiacchiere! Se vuoi ti scrivo in privato il mio numero, così se hai pr…[Leggi tutto]
0 -
Alba Grazioli ha inviato un aggiornamento 2 anni, 5 mesi fa
Ragazzi lancio l’idea: che ne dite di organizzare un secondo Geeko raduno a Roma all’inizio di ottobre?
@fabio @lidia @inverosimilmente @olimpiabrancaleone @alessandraloreti @esposito-gian @francesco @vale @alessandro-mambelli @margheritapace @tuttacolpadiunlibro @thatsfab @nadiayume @mc @jolie2488 @mizuage76
4+-
Io arrivo a Roma il 5 e il 6 parteciperò a inQuiete Festival. Sarebbe bellissimo.
-
ciao a tutti! io, come dicevo poco fa ad @alba, sono a Roma il 4, difficilmente restò anche il 5. Voi organizzatevi, vedo se riesco!
-
-
Ci piace, ci piace!
-
Sarebbe stupendo 😍😍😍😍(anche se dipende dalla data😂)
-
@alessandro-mambelli il 5, proposto da @vale, potresti esserci?
-
Mi organizzo, ma direi proprio di sì (il 6 sarebbe stato un problema per esempio 😂😬)
-
-
-
Certo che ci sono! Scegliete il giorno e io trovo il modo di liberarmi 😘
-
Sì, ci sono!
-
Allora direi che possiamo fissare per il 5 e iniziare a organizzare, sperando che Marianna si fermi un giorno in più e che molti altri possano unirsi!
😀-
informo anche Chiara!!! 😀
-
Ragazzi tenetemi aggiornata. Il mio arrivo a Roma è previsto nel pomeriggio.
-
Ciao @vale! Noi venerdì siamo al caffè letterario (via ostiense 95, con i mezzi si raggiunge a piedi in 5 minuti dalla stazione del treno di Roma Ostiense o dalla stazione metro Piramide) e accogliamo chiunque voglia aggregarsi per un aperitivo, anche solo per fare due chiacchiere! Se vuoi ti scrivo in privato il mio numero, così se hai pr…[Leggi tutto]
-
-
-
salve. Io ci sarò. A che ora indicativamente?
-
Ciao a tutti, purtroppo anche se ho tentato di rimandare e spostare domani non potrò esserci per colpa dell’Università e di un impegno sabato mattina (per cui non avrei modo di fermarmi a Roma per la notte). Sarò con voi col cuore (e coi social;) ).
-
-
Alba Grazioli ha inviato un aggiornamento 2 anni, 5 mesi fa
Ciao geeki! Si ritorna operativi al 100% con tutte le nostre iniziative, tra cui le serate del caffè letterario. Faccio una domanda generica rivolta a tutti coloro che vorranno rispondere: cosa avete letto quest’estate? Abbracciate la filosofia delle “letture da ombrellone” oppure pensate che l’estate sia l’occasione giusta per leggere libri più i…[Leggi tutto]
3+-
Ho già tormentato la community con le mie letture estive, ma lo ribadisco: ho letto davvero molti libri dei generi che più mi piacciono e alcuni di essi me li porterò dentro per molto tempo. American Gods di Neil Gaiman, Il Battello del Delirio di George R.R. Martin (sì, quello de Il Trono di Spade) e quasi tutto il ciclo della Fondazione mi han…[Leggi tutto]
-
Quale consigli di più, tra tutti? Io penso che dopo “Stardust” ti ruberò anche “American gods”
😛 -
E’ una scelta molto difficile, davvero. Asimov è un gigante della fantascienza e la sua Fondazione è praticamente il proto-Star Trek (e non me lo aspettavo). Un classico. American Gods è bello ma nel finale si perde e si spegne un po’. Mi tocca dire Il Battello del Delirio, una gran bella storia di vampiri.
-
anche io vorrei leggere American Gods!
-
Fallo!
-
-
ciao a tutti ragazzi, buonasera!
Dunque, io in agosto ho letto:
– Ti scriverò prima del confine, di Diego Barbera, che ho consigliato anche a @vale
– Tempo di spettri di Leo Perutz
– Cronache del Rum di Hunter S. Thompson
– Ho servito il Re d’Inghilterra di Bohumil Hrabal
Ho amato moltissimo i primi due, il terzo non l’ho adorato ma è c…[Leggi tutto]-
Tempo di Spettri mi ispira (tranquilla: immagino non sia un horror XD).
Seriamente, di cosa parla? -
Belle letture!
Non ti è piaciuto “Cronache del Rum”? Chissà cosa ne pensa in merito @alessandro-mambelli
😀
Leo Perutz vorrei leggerlo anche io! Mi ricordi qui, anche a beneficio della community, il suo romanzo che mi hai consigliato tempo fa? -
Tempo di spettri parla di un giovane soldato che rientra a Vienna dalla prigionia in Russia, dopo la prima guerra mondiale, ed è animato da un fortissimo desiderio di vendetta verso chi lo ha tenuto prigioniero. Questo sentimento distruttivo lo porterà a compiere un viaggio incredibile… bellissimo il finale che non ti svelo naturalmente.
-
Okay, penso proprio lo recupererò!
-
@alba Cronache dal Rum l’ho letto molto bene, molto piacevole e scorrevole, tuttavia mi aspettavo qualcosa in più: darò a questo autore un’altra opportunità. L’ho letto proprio perché ricordavo lo consigliasse @alessandro-mambelli
Di Perutz consiglio a tutti Di notte sotto il ponte di pietra, un gioiello vero e proprio, una narrazione a metà tra…[Leggi tutto]-
@olimpiabrancaleone grazie!
-
-
-
Penso che l’estate sia la stagione giusta per recuperare un po’ di letture, quelle accumulate durante le stagioni precedenti dove è difficile star dietro a tutte le nuove uscite.
Tuttavia ogni estate finisco per leggere pochissimo perché le cose da fare son troppe, tutte insieme.
Penso che l’estate sia la stagione giusta per fermarsi e p…[Leggi tutto]-
@vale ho qualche sospetto su chi te l’abbia consigliato…
😀
Comunque sono contenta che ti abbia dato spunti e che ti abbia orientato verso decisioni importanti. Ora aspettati una domanda ad hoc!-
Chi sarà?
-
-
@vale pensa invece io ho preso la balla al balzo della pausa estiva per ricominciare a leggere con assiduità. D’inverno, complice la televisione e il poco tempo non ci riesco, però sento che stavolta è cambiato qualcosa, ho ricominciato a sentire il bisogno della parola scritta e attualmente, anche se con lentezza, sto leggendo un altro libro ch…[Leggi tutto]
-
@vale sto acquistando il libro di Carver!
-
-
Buonasera, mi è capitato per caso di leggere la scorsa settimana pappagalli verdi di Gino Strada, una lettura inaspettata che mi ha colpito molto!
-
Buonasera a tutti e bentornati ! Questa estate la gran parte delle mie letture son stata influenzate dalla programmazione di un meraviglioso viaggio sognato da tempo: la magica Islanda! Ho iniziato così a viaggiare con la testa prima che con il corpo… ho scalato lo Snæffels in compagnia di Verne, ho ripercorso luoghi mistici e leggendari s…[Leggi tutto]
-
Che bello, @lidia! io ammetto la mia ignoranza in materia… Tu da dove consigli di partire per approfondire la letteratura nordica?
-
Bellissimo, Lidia!
-
-
@fabio a me d’estate piace stare col naso all’insù e godere di tutti quei colori e quelle luci che d’inverno mancano.
Sarà che vivendo a Londra la mia estate dura davvero due settimane perché al mio ritorno so che c’è l’autunno ad aspettarmi 🙁
Lo scorso fine settimana ho acceso i termosifoni…-
Se può consolarti io comincio a non tollerare più il caldo.
Voglio coperte calde e cioccolata!-
@fabio ci scambiamo, sigh!
-
-
-
-
Fabio Antinucci ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 5 mesi fa
@inverosimilmente @olimpiabrancaleone @alessandro-mambelli @margheritapace @alessandraloreti che vogliamo fare? Scriviamo? 😛
2+-
ciao @fabio ciao a tutti ragazzi! Mi spiace, in questi giorni sono super presa da consegne per Bottega, concorsi e varie, non riesco 🙁 alla prossima non mancherò!
-
“No problem, Molly!” (cit.).
-
-
-
olimpiabrancaleone ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Palestra degli scrittori 2 anni, 7 mesi fa
Geeki a raccolta! Oggi a me l’onore di lanciare il nuovo giochino di questa settimana.
Allora, al link qui sotto potete leggere un articolo. Da questo punto di partenza, dovrete inventare un raccontino breve (non voglio dare limiti, ma cerchiamo di stare nel Coffee Break, al massimo nell’Aperitivo :-D) : può essere una storia che nasce in…[Leggi tutto]1+-
Penso che finalmente domani potrò dedicarmici…
-
Allora ti assegno un genere… solo perché sei tu… fantascienza! 😀
-
-
A te, sfida accettata! https://www.geekoeditor.it/dobblex/
-
Ci provo dai @olimpiabrancaleone
-
@vale ti assegno… horror!
-
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 7 mesi fa
@alessandraloreti @francesco @esposito-gian che ne dite?
2+ -
Fabio Antinucci ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Palestra degli scrittori 2 anni, 8 mesi fa
ESERCIZIO.
Giusto per iniziare a sgranchirci le gambe: con 15 righe a disposizione, descrivi ciò che vedi dalla tua finestra!
@vale @inverosimilmente @maddalenavalentinah
@alessandro-mambelli @esposito-gian @margheritapace @alessandraloreti vi unite anche voi?
Forza, cominciamo ad allenarci!1+-
Come direbbero gli inglese “Here you go”
Virginia Woolf diceva che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e “una stanza tutta per sé”. Io ho sempre dato molta importanza alle finestre invece. Purtroppo però a Londra, le stanze che non costino un occhio della testa si trovano solo a piano terra o nei seminterrati e non offrono viste parti…[Leggi tutto]
-
C’è un albero, fuori dalla finestra. Vorrei davvero dirvi che albero è, ma non sono una cima in botanica: pini, querce, abeti… non fosse per le piante dalle differenze davvero marcate, non saprei davvero distinguerli tra loro. Una cosa è certa: è ingombrante. In maniera prepotente le sue fronte cadenti nascondono all’occhio tutto quello che c’è…[Leggi tutto]
-
Un tubo. Non nel senso che “non vedo un tubo”. Vedo proprio un tubo. Il tubo del gas. Giallo. Giallo limone. Porta il gas per il riscaldamento. La finestra è quella dell’ufficio dove passo molta parte della mia giornata. Dove faccio le pause per scrivere, dove ogni momento morto diventa vivo di scrittura. Con il tubo giallo che mi guarda dalla…[Leggi tutto]
-
-
Fabio Antinucci ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa
Geeki, tutti a raccolta per il primo Coffee Game della nostra community: su suggerimento della nostra Geeka @olimpiabrancaleone, vi lanciamo una sfida:
nella prossima settimana, chi vorrà potrà partecipare a questo giochino di allenamento alla scrittura buttando giù un racconto Coffe Break (dunque massimo un racconto di mezza pagina!) che do…[Leggi tutto]3+-
Buonasera a tutti! Fabio mezza pagina quanti caratteri sono più o meno?
-
Mille caratteri, più o meno 😉
-
Mi sa che ne ho scritti di più ma ho letto la risposta solo dopo averlo inviato.
-
-
-
Grazie @fabio per aver lanciato la “sfida” e @olimpiabrancaleone per l’idea. Mi sono molto divertita 🙂
-
Il contest del viaggio mi ha molto impegnato – vi lascio un racconto tweet microscopico:
Vide la locandina del torneo di ritorno in metro, non ebbe dubbi. Sarebbe diventato campione del mondo di corsa con i carrelli della spesa. Doveva solo trovare il modo per marinare il lavoro. A 55 anni i sogni possono diventare realtà.
-
Grandissimo. Mi sono ormai abituata ad analizzare i nuclei tematici di qualsiasi testo, e tu in poche righe hai messo tutti gli elementi necessari al racconto, solo uno scrittore può fare ciò. C’è l’azione, anche se non è portata a termine, per forza di cose, ma c’e La volontà e l’obiettivo del protagonista, col quale instauri subito empatia. D…[Leggi tutto]
-
-
-
Fabio Antinucci ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa
Geeki, scatta il domandone!
Dato che in casa Geeko ci piace stare insieme e chiedere l’aiuto dei nostri amici per continuare a esaminare sempre più il sito, un paio di domanducce.
Oltre ai classici contest, mi stava venendo un’altra idea all’insegna della scrittura. E se facessimo dei piccoli contest settimanali, quasi spontanei? Mi spiego: se,…[Leggi tutto]3+-
Mi sembrano bellissime idee! E se i racconti settimanali Coffe Break fossero da costruire con l’utilizzo di alcune parole in particolare? Tipo due, max tre parole. Senza specificare tema o genere. Non so: tavolo, camion, rabarbaro 😀
Potrebbe essere divertente! È una della modalità con cui siamo stati selezionati a Bottega.
buona serata e buon w…[Leggi tutto] -
Eccomi tornata. Mi piacciono le tue idee @fabio.
Un’altra potrebbe essere assegnare una parola ad ognuno di noi, ad esempio nomi di oggetti, e scrivere una breve descrizione (1000 parole al massimo) in prima e in terza persona di quell’oggetto.
Nella terza persona potremmo descrivere i dettagli sensoriali, eventuali sensazioni tattili,…[Leggi tutto]-
Eccomi riemergere dal caos del weekend, scusate!
Mi piacciono tutte le vostre idee, potremmo alternare.
Per oggi io seguirei il consiglio di @olimpiabrancaleone, e più tardi lancerei le paroline per il giochino narrativo attraverso il Coffee Break, ma per le prossime settimane direi di trovare anche altri giochini. Mi scervellerò a trovarne, e g…[Leggi tutto]
-
-
-
Vale ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa
@alessandraloreti una domanda sul tuo libro che ho letto e amato moltissimo, hai mai pensato di scrivere un seguito?
2+-
ciao Vale! Intanto grazie di cuore per gli apprezzamenti. Ho pensato ad un seguito? Sì e no… Diciamo che ho in mente di riprendere in mano la storia di Cass, ma non so se si possa definire un seguito. Ho un’idea un po’ particolare che mi gira in testa. Spero di riuscire a metterla in pratica 🙂 ovviamente l’idea è di includere anche stavolta C…[Leggi tutto]
-
Notizia bomba!
-
-
Sarebbe bellissimo *.* io custodisco la mia copia cartacea con cura. Attendo allora, GRAZIE 😉
-
grazie a te per l’entusiasmo e l’interessamento <3
-
-
-
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 8 mesi fa
Amo la letteratura illustrata per l’infanzia! Poi bisogna dire che ultimamente stanno pubblicando moltissimi titoli di qualità, anche per bambini piccolissimi, illustrati splendidamente e con storie profonde, commoventi e che danno importanti insegnamenti. Mi dispiace che non ci sia @alessandraloreti, che possiede una stupenda collezione di libri…[Leggi tutto]
2+ -
olimpiabrancaleone ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 8 mesi fa
faccio coming out : ho sempre amato disegnare. Amo moltissimo l’arte in generale!
Ho visto i disegni di @alessandraloreti su Facebook: bellissimi! Naturalmente non ho il suo talento.. ma non nego che mi piacerebbe fare qualcosa, anche di stilizzato… su quello che sto scrivendo ora. Chissà…3+ -
Alba Grazioli ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa
Ho un’altra domanda per tutte le persone che si dilettano a disegnare e a scrivere: avete mai provato a creare qualcosa che coniugasse entrambe le tipologie di espressioni artistiche? Cosa avete fatto? Come funziona il processo di creazione, partite dai disegni e poi trovate le parole o viceversa? Avete progetti? Parlatecene un po’ 😀 @nadiayume @f…[Leggi tutto]
3+-
faccio coming out : ho sempre amato disegnare. Amo moltissimo l’arte in generale!
Ho visto i disegni di @alessandraloreti su Facebook: bellissimi! Naturalmente non ho il suo talento.. ma non nego che mi piacerebbe fare qualcosa, anche di stilizzato… su quello che sto scrivendo ora. Chissà…-
Grande! <3
-
-
Io dal canto mio sto scrivendo una serie di racconti che vorrei vedere illustrati, e li sto elaborando proprio per far sì che si adattino alle illustrazioni, quindi con uno stile molto secco e pronto a “servire” le immagini che le accompagneranno.
-
Diciamo che coniugo in continuazione disegni e storie. Però parto da un’immagine nella mia testa e da lì nasce il tutto!
-
-
Faccio coming out anche io: quando ero piccola volevo diventare una fumettista e un’autrice di libri illustrati per bambini, scritti e disegnati da me! Ho sempre amato disegnare e ho praticamente dedicato tutta la mia infanzia e la primissima adolescenza a disegnare fumetti, inventare personaggi, confezionare storie. Poi, crescendo, mi sono…[Leggi tutto]
-
Occhio con queste confessioni che ti recluto 😛
-
@alba – La storia ci insegna che coniugare leggerezza e golosità si può fare…
-
-
Io non so disegnare. E parto da qui 😀
Ogni tanto, quando riesco a ritagliarmi tempo libero (purtroppo il tempo risulta sempre minore, voglio tornare 16 enne) mi diverto a fare cose diverse ma ovviamente parto da un testo scritto.
– sulla community di geeko ieri ne ho messo uno, andatevelo a vedere. Dopo però che ora dovete stare qui –
Da non…[Leggi tutto]
-
Ovviamente sì. A volte creo racconti che partono dalle mie illustrazioni, a volte accade il contrario. In genere nasce tutto da un pensiero, da un’intuizione che deve prendere forma. Poi, il “come” è dettato molto dal momento, dallo stato d’animo e anche dal tempo che ho a disposizione. La cosa più importante resta comunque continuare a creare e…[Leggi tutto]
-
-
Redazione Geeko Editor ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa
Tutti pronti per la nostra serata di discussione settimanale?
Appuntamento alle 21.00 qui nel Caffè per parlare di letteratura disegnata con @francesco Curti (autore di Favole felici per bimbi bravi-Vol. 1) e @alessandraloreti, autrice di Quel desiderio che sa di cielo.
A tra poco!1+ -
Alba Grazioli ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 9 mesi fa
Bel consiglio di lettura, lo comprerò appena possibile. Grazie! Piccola curiosità: cos’è la scrittura, per te?
Invito anche @inverosimilmente @olimpiabrancaleone @fabio @alessandro-mambelli @francesco @esposito-gian @alessandraloreti @margheritapace e tutti gli altri all’ascolto a leggere l’articolo di Vale e a rispondere: potrebbe venirne fu…[Leggi tutto]1+ - Carica di più
non vedo l’ora!
@olimpiabrancaleone ci divertiremo tantissimo!
😀