La pasta al pesto è il mio piatto (s)preferito.
Perché è il mio piatto (s)preferito?
La risposta, ovviamente, è ovvia.
Non appena il profumo del basilico piantato nel balcone inizia ad arrivare alle mie narici, inizio a disboscarlo. Per tutta l’estate non faccio altro che disboscare basilico, pestare basilico, parmigianare basilico, agliare basilico…insomma, avete capito.
E’ irresistibile.
Faccio VAGONATE di pesto.
Mangio VAGONATE di pesto.
Congelo VAGONATE di pesto.
Va a finire però che tutto quel pesto rimane nel fondo del congelatore, perché, credetemi, finita l’estate, non lo posso proprio più vedere.
Il solo pensiero della Liguria mi fa venire la nausea.
Almeno fino a maggio, quando il profumo del basilico torna a bussare alla mia finestra…