In Geeko Editor i racconti pubblicati sono classificati seguendo tre criteri:
- Tempo di lettura (tempo stimato dall’autore per la lettura di un racconto): “coffee break” è la categoria per i racconti più brevi, “aperitivo sprint” quella per i racconti di lunghezza media, mentre “tè e relax” è da utilizzare per i racconti più lunghi
- Sentimento che il racconto intende comunicare: “voglio emozionarmi” per storie di sentimenti, “a caccia di brividi” per racconti terrificanti, “allegro”, “malinconico”, “riflessivo”, “sognante”.
- Genere del racconto: è possibile scegliere tra “fantasy e fantascienza”, “horror e thriller”, “saggi”, “poesia” e “narrativa” per tutti gli altri generi.
Al momento della pubblicazione sarà l’autore a poter definire in totale libertà in quali categorie inserire il proprio contenuto, spuntando delle comode caselle.
0