da franser | 30 Apr, 2021 | 3. Tè & Relax, Narrativa, Riflessivo
Storia di un futuro prossimo, ipotetico ma probabile.
Paul vive la sua vita tra l’incarico comunale di fare offerte ai negozietti tipici del suo passato affinchè chiudano per far posto ad attività più lucrative, speed dating virtuali a base di superficialità e misantropia e visioni di persone e luoghi sommersi da onde enormi.
da lorenzo.tuci | 1 Apr, 2021 | 1. Coffee Break, 3. Tè & Relax, Allegro, Narrativa, Sognante
Il signor Verdelli muore. Arrivato in paradiso scopre che lassù non era stata prevista una sistemazione per un uomo senza peccati come lui.
da michelerenzullo | 10 Dic, 2020 | 3. Tè & Relax, A caccia di Brividi, Horror & Thriller, Riflessivo
Una storia di violenza e di speranza
da davideuria | 28 Apr, 2019 | 3. Tè & Relax, Malinconico, Poesia, Riflessivo
Davide Uria è nato nel 1987 a Trani. Si è laureato in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Nel 2005 si è classificato al terzo posto nella categoria Giovani del Concorso Nazionale di Poesia “Segni d’appartenenza”. Ha collaborato con l’ufficio stampa del...
da Alessandro Mambelli | 11 Mar, 2019 | 3. Tè & Relax, Allegro, Narrativa, Riflessivo
“E cosa vuoi fare? Chiacchierare?”Da “Seinfeld” – Allora, cosa vi porto ragazzi?Era estate: il ristorante aveva aperto la veranda-gazebo e appeso lanterne di cartapesta e i clienti – sotto al cielo oscurato dall’inquinamento luminoso – sedevano fra palmizi finti e...
da Princess Kassandra | 25 Dic, 2018 | 3. Tè & Relax, Fantasy & Fantascienza, Narrativa, Riflessivo, Saggi
Questa storia è stata scritta un po’ di tempo fa, ma ora ho trovato la motivazione per pubblicarla a causa dell’escalation di violenza che si è verificata nel paese in cui vivo e in quelli limitrofi. sembra una storia pensata per i bambini, ma in realtà il mio intento era ed è quello di far riflettere gli adulti, magari facendo leva su quel Peter Pan che ognuno di noi, sempre e comunque, magari anche inconsapevolmente, si porta nel cuore. E forse è un po’ infantile, da parte mia, pensare che tutti i problemi, in fondo, nascano da questa strana forma di atrofia emozionale che sembra affliggere sempre più persone, ma una soluzione bisognerà pure trovarla, e magari questo può essere un buon punto di partenza.
Buon Natale.