App per lettori accaniti: quali sono le migliori? Scopriamole insieme!
Hai il tuo smartphone in mano tanto quanto i libri? Vuoi qualche strumento, magari digitale, per leggere anche quando non puoi portarti dietro il tuo romanzo preferito?
Niente paura: oggi vogliamo consigliarti cinque app che dovresti assolutamente scaricare e installare se sei un lettore accanito, soprattutto ora che ci prepariamo a partire per le vacanze.
Pronto? Partiamo!
1. GoodReads
Ti sfidiamo a non ammettere di non aver mai provato quello che ormai è divenuto uno dei social più importanti
per gli amanti della lettura. Questo gioiellino permette di tenere conto di tutti i libri letti, di quelli che si vogliono leggere, di scrivere recensioni e condividerle con amici e con tanti altri appassionati lettori. Inoltre potrai seguire tantissimi autori famosi attraverso i loro profili, rimanendo in contatto con loro, e partecipare a gruppi di discussione e piccole serate a tema.
2. Wattpad
Ti piacciono le storie a puntate? Vorresti leggerne o scriverne qualcuna? Allora Wattpad fa al caso tuo! Questa piattaforma ti permetterà di pubblicare i tuoi lavori in serie caricandoli un capitolo alla volta e di leggere quelli dei tuoi autori preferiti ricevendo una notifica ogni volta che essi posteranno un nuovo capitolo. Un modo, dunque, per godersi una storia proprio come la nuova puntata della tua serie preferita, con quel pizzico di suspense e attesa che non fa altro che alimentare la curiosità.
Cerchi una storia da leggere e non vuoi andare troppo lontano? Clicca qui!
3. Litsy
Saresti capace di scrivere una recensione in soli 300 caratteri? Questa è la sfida che Litsy ha lanciato: per partecipare basta scaricarla e postare le foto delle proprie esperienze di lettura seguite da post non superiori a 300 caratteri. Una sorta di Instagram destinata solo a noi amanti dei libri.
4. BooktoBook
Per chi non vuole perdersi gli ultimi arrivati in libreria, ecco l’app giusta! BooktoBook ti permetterà di
conoscere le ultime uscite, ma anche di controllare le classifiche di vendita, e di vedere i libri più consigliati. In pochi click avrete occasione di scegliere fra centinaia di titoli classificati in base alle loro caratteristiche e potrete inoltre trovare note sull’autore, recensioni, video e commenti, oltre che agli incontri organizzati dai tuoi autori preferiti.
5. Cityteller
Lo sappiamo già: anche tu hai sognato di ritrovarti nei luoghi descritti nei libri. Beh, se è così Cityteller fa proprio per te! Si tratta di una mappa dettagliata di varie città italiane e straniere con percorsi capaci di portarti nei luoghi narrati dai tuoi libri preferiti. Un’occasione un’unica per diventare, per pochi istanti, veri e propri protagonisti dei libri da voi amati e poter godere appieno dei luoghi che tanto avevate sognato.
Ti abbiamo incuriosito? Quante di queste fantastiche app avevano già conquistato il tuo cuore da lettore? Ne conosci per caso qualche altra capace di soddisfare la nostra vita da amanti librosi?
Scrivicelo nei commenti e…
Ancora buone vacanze!
Articolo di Silvia Messina (@tuttacolpadiunlibro)
- Gli eventi letterari di febbraio 2019 - gennaio 31, 2019
- Intervista a Francesca e Arianna – Blog Parola di Quattrocchi - gennaio 30, 2019
- Intervista a Valentina Macchiarulo – scrittrice esordiente - gennaio 23, 2019
- Intervista a Giulia Rossi e MaddalenaValentinah – vincitrici del contest natalizio - gennaio 16, 2019
- Gli eventi letterari di gennaio 2019 - dicembre 27, 2018
- Segnalibri letterari - dicembre 12, 2018
- Shopper letteraria - dicembre 12, 2018